Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Screening gratuiti ai donatori: si inizia domenica
S.A. 3 maggio 2024
Screening gratuiti ai donatori: si inizia domenica
In totale sono previsti 1.940 esami gratuiti per i donatori e la prima giornata di controlli è organizzata per domenica 5 maggio nella sede dell’Avis Provinciale, in località San Camillo. Si inizia con lo screening dei nei e con l’ECG, l’elettrocardiogramma. È possibile prenotarsi contattando direttamente la propria sede comunale dell’Avis
Screening gratuiti ai donatori: si inizia domenica

SASSARI - “Un Dono a chi Dona” è un progetto principalmente dedicato ai donatori di sangue delle 35 comunali dell’Avis Provinciale di Sassari. Un’iniziativa nata due anni fa per offrire un’assistenza sanitaria tramite giornate di prevenzione organizzate proprio nei comuni in cui è presente una sede Avis. In questo modo l’Associazione di volontariato, grazie alla stretta collaborazione con Sardegna for You e al sostegno della Fondazione di Sardegna, vuole ringraziare i suoi preziosi donatori, ma anche informare i cittadini sull'importanza di aderire, a tutela della propria salute, a test di screening.

Come annunciato questo pomeriggio in conferenza stampa, in totale sono previsti 1.940 esami gratuiti per i donatori e la prima giornata di controlli è organizzata per domenica 5 maggio nella sede dell’Avis Provinciale, in località San Camillo. Si inizia con lo screening dei nei e con l’ECG, l’elettrocardiogramma. È possibile prenotarsi contattando direttamente la propria sede comunale dell’Avis. Considerata la forte richiesta, il progetto si allarga a chi donatore non è, ma può diventarlo, e anche a chi per non ha i requisiti per poter donare. Per i “non donatori” sono previsti 4.580 screening, a fronte di un piccolo contributo.

«Siamo felici di rilanciare ‘Un Dono a chi Dona’. Il riscontro ottenuto nelle precedenti edizioni è stato davvero importante, così come il sostanzioso incremento di sacche di sangue, nonché di nuovi donatori”, ha detto ai giornalisti il presidente dell’Avis Provinciale di Sassari, Antonio Dettori. Con queste giornate di screening – ha spiegato Dettori - vogliamo monitorare le malattie con una forte incidenza in Sardegna: tumore alla tiroide, tumore alla prostata, diabete e malattie cardiache. Inoltre, considerata la pandemia che abbiamo vissuto, abbiamo pensato di portare avanti uno studio riguardante il Long Covid, attraverso test da sforzo per l’insufficienza respiratoria».I fondatori di Sardegna for You, Romina Carta e Andrea Tavernise, nel loro intervento hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare le persone verso il valore della diagnosi precoce. Per ogni tipologia di esame lo specialista rilascerà nell'immediatezza il referto, con indicato quanto riscontrato ed eventuali approfondimenti da fare in caso di esito positivo. Presente alla conferenza anche il Presidente dell'Avis Regionale Sardegna, Vincenzo Dore, che si è complimentato per il lavoro svolto dalla Provinciale Sassari e da Sardegna for You.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)