Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcertiNilo per JazzAlguer al Poco Loco
Cor 16 maggio 2024
Nilo per JazzAlguer al Poco Loco
Secondo appuntamento in calendario per la settima edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall´associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica del batterista Massimo Russino
<i>Nilo</i> per JazzAlguer al Poco Loco

ALGHERO - Domani (venerdì 17 maggio) sarà ancora il Poco Loco a ospitare il concerto in programma alle 22: protagonista sul palco del jazz club in via Gramsci il cantautore e polistrumentista Nilo (biglietti ancora disponibili per l’evento), vincitore della scorsa edizione del contest per giovani talenti JazzAlguer Mediterrani, evento immancabile e qualificante di ogni edizione della rassegna.

Classe 2001, Daniele Delogu, in arte Nilo, inizia il suo percorso artistico nella sua città natale, Sassari, con varie formazioni rock, ma parallelamente coltiva una forte passione per la musica classica e il jazz che approfondirà al Conservatorio "Giuseppe Nicolini", a Piacenza, dove entra in contatto e collabora con tanti musicisti. Nel 2020 firma il suo primo album, "Meco", cui seguiranno vari singoli e due EP, "Lobi" nel 2022 e "Agrodolce" lo scorso dicembre: musica che rispecchia le diverse influenze e passioni di Nilo, dall'indie al cantautorato, dalla classica al jazz. Con lui in concerto, venerdì sera al Poco Loco, una formazione che vede Giuseppe Bussu e Corrado Canepari ai sassofoni, Andrea Budroni alle tastiere, Leonardo Mafra al basso e Federico Pintus alla batteria. Ingresso a 10 euro.

JazzAlguer ritornerà sabato primo giugno con il primo appuntamento "fuori porta" di questa edizione: ai Poderi Parpinello (sulla Strada Statale 291 della Nurra) concerto del chitarrista Marcello Zappareddu e il contrabbassista Salvatore Maltana con il loro progetto "Nomads". Inizio alle 18.30. Info e prenotazioni al numero 375 873 2735 e all'indirizzo di posta elettronica bayouclub.info@gmail.com. La settima edizione di JazzAlguer è organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events con il patrocinio del Comune di Alghero e il contributo dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e della Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del bando Salude&Trigu.
8:39
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
11:26
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
7/7/2025
Le sonorità di Boosta incontrano l’Orchestra Ente De Carolis sotto la direzione di Beatrice Venezi, con la chiusura affidata al DJ set di Marco Carpentieri. Prima assoluta al Forte Village il 16 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)