Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Joachim Tilloca dall´altra parte del mare
Cor 30 luglio 2024
Joachim Tilloca dall´altra parte del mare
Torna in libreria con il nuovissimo e travolgente "Che fine ha fatto Enola Gaynor?". Appuntamento alle 21.15 presso la Libreria Cyrano di Alghero. A dialogare con lui ci sarà Emiliano Longobardi
Joachim Tilloca dall´altra parte del mare

Martedì 30 luglio il festival Dall'altra parte del mare dedica la nuova anteprima al fumetto. Ospite della serata sarà il fumettista algherese Joachim Tilloca che, dopo l’esordio folgorante con “Lime”, torna in libreria con il nuovissimo e travolgente "Che fine ha fatto Enola Gaynor?" appena pubblicato dalle edizioni Oblomov. A dialogare con lui ci sarà Emiliano Longobardi.

Dopo un breve apprendistato in riviste indipendenti e una fugace apparizione in veste di disegnatore nel fumetto popolare, Joachim Tilloca trova la sua strada di autore completo. La sua è una narrazione fluviale, venata di humour e omaggi al genere noir e fantascientifico, che costituiscono l’ambientazione ideale del suo teatrino disegnato. Dopo il folgorante successo del suo esordio “Lime”, pubblicato da Oblomov nel 2023, ora torna con il nuovo romanzo fiume che costituisce il secondo volume delle avventure del suo antieroe, Jack Plant.

Il libro: Disinibita, irriverente, sfrontata. Enola Gaynor è un’artista di successo che si prepara a una ennesima esposizione dei suoi lavori in galleria. Attesa per le firme delle stampe, però, scompare improvvisamente. L’intrigo riunisce un gruppo di amici di infanzia alla ricerca della donna. In un viaggio metropolitano che mostra mondi oscuri e misteri apparentemente irrisolvibili ritroveremo Enola, reclusa e in fin di vita.

Chi l’ha rapita? La lenta ripresa, dopo il salvataggio in extremis la vede attaccata al respiratore in un letto d’ospedale. Tra memorie del passato, collezionisti di farfalle e un persistente profumo di vaniglia, un altro intricatissimo caso per Jack Plant, l’antieroe squinternato del quale abbiamo già fatto la conoscenza in “Lime”. Una narrazione vorticosa e funambolica, densa di rimandi al cinema e alla letteratura - Almodovar, Wenders e Omero su tutti -, venata da una verve e uno humour che incollano il lettore alla pagina, fino all’atteso happy end. Dopo il folgorante Lime, Joachim Tilloca firma un romanzo mondo travolgente, da leggere tutto d’un fiato.
16:49
37 case editrici e marchi regionali: A richiamare il tema della XXXVII edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, il filo conduttore dello Spazio Sardegna sarà “Lèbias” che nella sua dimensione aperta ed evocativa rimanda alla freschezza, leggerezza e inclusività del linguaggio e delle parole
14:26
Lo stand dello spazio Sardegna, da 120 metri quadrati, ospiterà 40 eventi tra presentazioni, incontri e proiezioni, con 37 editori, tra questi sono 28 quelli che presenteranno novità editoriali. La Regione sarà presente anche al Salone Off, evento collaterale alla rassegna, con 3 eventi
13:05
Venerdì 9 maggio nello spazio incontri della libreria Il Labirinto in via Carlo Alberto ad Alghero la presentazione con il dottor Cimino, del libro di Heusser “Scienza e antroposofia”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)