Cor
30 settembre 2024
Via libera all'acquisto di 200 ha della Borgosesia
Il compendio immobiliare classificato ai massimi livelli di pregio ambientale dalle istituzioni europee, accesso principale ai territori forestali e costieri a Punta Giglio, potrà essere acquisito al patrimonio immobiliare comunale. Le commissioni congiunte danno il via libera all´operazione

ALGHERO - L’operazione si potrà chiudere grazie ad una trattativa portata avanti positivamente con la Società immobiliare proprietaria dei terreni. La delibera è stata votata positivamente dalle commissioni V e VI presiedute da Christian Mulas e Pietro Sartore e oggi (lunedì) approderà in Consiglio comunale. «Da diversi anni i vari tentativi di acquisizione dei terreni ricadenti nell’area del Parco di Porto Conte non hanno trovato soluzione, mentre ora la svolta è in dirittura d’arrivo con la volontà espressa in maniera decisa dall’Amministrazione Cacciotto nella trattativa con la proprietà degli immobili. Il Comune di Alghero acquisterà i terreni dalla Borgosesia Spa per una cifra di 400 mila euro». Così in una nota da Porta Terra.
Parte delle risorse dovrebbero essere reperite attraverso la partecipazione ad un bando regionale dell’Assessorato alla difesa dell’Ambiente e in parte attraverso fondi di bilancio. «Fin da subito, con gli uffici che ringrazio per gli sforzi di queste ore, ci siamo attivati per addivenire ad una definizione della procedura per entrare in possesso dei terreni del compendio di straordinaria ed inestimabile importanza – ha detto l’Assessore al Demanio e alle Finanze Enrico Daga, che ha promosso, avviato e chiuso in questi mesi la trattativa con il colosso immobiliare – ed è motivo di grande soddisfazione aver raggiunto l'obiettivo dell’acquisizione. Nonostante i vincoli esistenti tutelassero già in modo assoluto le aree, finalmente questa importantissima porzione immobiliare potrà entrare a far parte del patrimonio pubblico, così da permetterci di migliorare ulteriormente lo stato di conservazione».
Parte dei fondi – 200 mila euro, il 10% del finanziamento – dovrebbero arrivare dalla Regione che finanzierebbe l’intervento proposto dal Parco di Porto Conte denominato “intervento integrato di conservazione durevole della fascia costiera della ZSC ITB 010042” dell’importo complessivo di 2 milioni di euro da realizzarsi a Capo Caccia e Punta Giglio. «Attraverso il percorso del finanziamento regionale, infatti, al netto della quota prevista per l’acquisizione, l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte potrà rafforzare la protezione e la preservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi presenti, oltre che contribuire alla riduzione di tutte le forme di inquinamento».
|
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»
|
|
|
|
|
7 luglio 7 luglio 7 luglio
|