Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Via libera all'acquisto di 200 ha della Borgosesia
Cor 30 settembre 2024
Via libera all'acquisto di 200 ha della Borgosesia
Il compendio immobiliare classificato ai massimi livelli di pregio ambientale dalle istituzioni europee, accesso principale ai territori forestali e costieri a Punta Giglio, potrà essere acquisito al patrimonio immobiliare comunale. Le commissioni congiunte danno il via libera all´operazione
Via libera all'acquisto di 200 <i>ha</i> della <i>Borgosesia</i>

ALGHERO - L’operazione si potrà chiudere grazie ad una trattativa portata avanti positivamente con la Società immobiliare proprietaria dei terreni. La delibera è stata votata positivamente dalle commissioni V e VI presiedute da Christian Mulas e Pietro Sartore e oggi (lunedì) approderà in Consiglio comunale. «Da diversi anni i vari tentativi di acquisizione dei terreni ricadenti nell’area del Parco di Porto Conte non hanno trovato soluzione, mentre ora la svolta è in dirittura d’arrivo con la volontà espressa in maniera decisa dall’Amministrazione Cacciotto nella trattativa con la proprietà degli immobili. Il Comune di Alghero acquisterà i terreni dalla Borgosesia Spa per una cifra di 400 mila euro». Così in una nota da Porta Terra.

Parte delle risorse dovrebbero essere reperite attraverso la partecipazione ad un bando regionale dell’Assessorato alla difesa dell’Ambiente e in parte attraverso fondi di bilancio. «Fin da subito, con gli uffici che ringrazio per gli sforzi di queste ore, ci siamo attivati per addivenire ad una definizione della procedura per entrare in possesso dei terreni del compendio di straordinaria ed inestimabile importanza – ha detto l’Assessore al Demanio e alle Finanze Enrico Daga, che ha promosso, avviato e chiuso in questi mesi la trattativa con il colosso immobiliare – ed è motivo di grande soddisfazione aver raggiunto l'obiettivo dell’acquisizione. Nonostante i vincoli esistenti tutelassero già in modo assoluto le aree, finalmente questa importantissima porzione immobiliare potrà entrare a far parte del patrimonio pubblico, così da permetterci di migliorare ulteriormente lo stato di conservazione».

Parte dei fondi – 200 mila euro, il 10% del finanziamento – dovrebbero arrivare dalla Regione che finanzierebbe l’intervento proposto dal Parco di Porto Conte denominato “intervento integrato di conservazione durevole della fascia costiera della ZSC ITB 010042” dell’importo complessivo di 2 milioni di euro da realizzarsi a Capo Caccia e Punta Giglio. «Attraverso il percorso del finanziamento regionale, infatti, al netto della quota prevista per l’acquisizione, l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte potrà rafforzare la protezione e la preservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi presenti, oltre che contribuire alla riduzione di tutte le forme di inquinamento».
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)