Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Parco Geominerario: elenco guide
Cor 22 ottobre 2024
Parco Geominerario: elenco guide
Via alla seconda edizione del corso di formazione per la costituzione dell’elenco delle Guide del Parco Geominerario, alla quale partecipano 30 iscritti provenienti da tutta la Sardegna
Parco Geominerario: elenco guide

CARBONIA - Ha preso il via oggi nella sede operativa del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, presso la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia, la seconda edizione del corso di formazione per la costituzione dell’elenco delle Guide del Parco Geominerario, alla quale partecipano 30 iscritti provenienti da tutta la Sardegna.

Il corso di articolerà in tre settimane, con lezioni quotidiane tenute da docenti universitari, tecnici ed esperti su argomenti quali geologia, giacimentologia e georisorse, arte mineraria, turismo industriale, minerario e geoturismo, normativa mineraria, di tutela ambientale e conoscenza del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.

Inoltre, sono previsti incontri con professionisti del mondo minerario e del turismo di settore, tra cui minatori, tecnici di miniera e gestori dei siti minerari fruibili, con visite in siti minerari. Dopo i saluti del Direttore Fabrizio Atzori, le lezioni sono iniziate con la consegna di un kit di benvenuto ai partecipanti. Al termine del corso, le nuove guide saranno iscritte nell’elenco delle Guide del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, consultabile sul sito istituzionale dell’ente.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)