Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Percussioni al Mercoledì del Conservatorio
Cor 4 novembre 2024
Percussioni al Mercoledì del Conservatorio
L’allievo Alessandro Catuogno sul palcoscenico della sala Sassu il 6 novembre. La rassegna 2024 si concluderà il prossimo mercoledì 13 novembre
Percussioni al Mercoledì del Conservatorio

SASSARI - Un allievo torna a salire sul palcoscenico della sala Sassu del “Canepa”. Alessandro Catuogno, 21 anni, percussionista, sarà il protagonista del prossimo concerto della rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, il 6 novembre alle ore 19. Sassarese, ha iniziato il suo percorso di studi dieci anni fa, nella classe di strumenti a percussione dell’Istituto Monte Rosello Basso, proseguendo poi al Liceo Musicale “Azuni” e infine all’istituto sassarese di alta formazione di piazzale Cappuccini dov’è iscritto dal 2022.

Ha studiato con i docenti Roberto Migoni, Andrea Bini e attualmente segue i corsi del professor Roberto Di Marzo. Durante questi anni è stato coinvolto più volte nei concerti del Canepa e ha partecipato a diverse masterclass con artisti di esperienza internazionale, tra cui Filippo Gianfriddo, Diego Desole, Filippo Lattanzi, Giorgio Battistelli, Kai Strobel e Theodor Milkov. Nel 2023 è stato semifinalista al Premio Nazionale delle Arti che si è tenuto al Conservatorio di Parma. È attualmente in gara al concorso internazionale Italy PAS - Percussive Arts Society 2024.

Il programma del concerto di mercoledì 6 novembre prevede l’esecuzione di Asanga di Kevin Volans, Time for Marimba di Minoru Miki, Fantasia n. 1 da Acht Fantasien fur Vibraphon di Harald Genzmer e Reflections on the nature of water di Jacob Druckman. L’ingresso al concerto sarà come sempre libero e gratuito. Il ciclo di concerti del mercoledì in sala Sassu comprende quest’anno 35 date, un record assoluto per il Conservatorio e per il territorio, considerato che nessun’altra rassegna conta così tanti appuntamenti.
11:26
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
7/7/2025
Le sonorità di Boosta incontrano l’Orchestra Ente De Carolis sotto la direzione di Beatrice Venezi, con la chiusura affidata al DJ set di Marco Carpentieri. Prima assoluta al Forte Village il 16 agosto
8:39
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)