Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Il monologo di Baricco all´Astra di Sassari
S.A. 7 novembre 2024
Il monologo di Baricco all´Astra di Sassari
Nuovo appuntamento al Cine Teatro Astra di Sassari per il “Festival Etnia e Teatralità”. Sabato 9 novembre alle 21 in cartellone un grande classico del teatro italiano “Novecento” di Alessandro Baricco portato in scena dalla compagnia “Teatrozeta”
Il monologo di Baricco all´Astra di Sassari

SASSARI - Nuovo appuntamento al Cine Teatro Astra di Sassari per il “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. Sabato 9 novembre alle 21 in cartellone un grande classico del teatro italiano “Novecento” di Alessandro Baricco portato in scena dalla compagnia “Teatrozeta”. Il celebre monologo che ha visto negli ultimi trent’anni (il testo è del 1994) diverse e prestigiose interpretazioni sceniche in questa trasposizione si traduce in un viaggio musicale e teatrale raffinato e sperimentale di jazz recitato e di recitazione jazzata. “Novecento” è diretto e interpretato da Manuele Morgese, Giuseppe Iacobucci (tromba) Walter Canto Monteleoni (pianoforte), Roberto Foresta e Manuele Morgese (scene), disegni (non dal vivo) di Cosbru. Lo spettacolo scivola sull’Oceano dei virtuosismi e delle magiche note, musica dal vivo, miscelata alla forza magistrale e onirica del racconto del “pianista sull’oceano”. Un viaggio istoriato, che trasforma la parola in immagini suggestive, disegnate dall’artista Cosbru e proiettate sulla scena e che la funambolica interpretazione recitativa di Manuele Morgese restituisce con coinvolgente coerenza. Novecento è un testo nato per un attore, per un regista e per il teatro e trova sul palcoscenico tutta la forza e la poetica della scrittura di Baricco.
15:17
Successo per la prima edizione “Festival del Teatre Català de l’Alguer”. Il palco del Teatro Civico “G. Ballero” ha ospitato tre intense serate di teatro amatoriale
17/10/2025
Dodici titoli in cartellone da novembre a maggio con i nomi di punta della scena nazionale e non solo e una programmazione variegata, tra testi classici e contemporanei, oltre a intriganti coreografie e un avvincente spettacolo di nouveau cirque. Le immagini dalla conferenza stampa di presentazione
15:57
Il 30 ottobre con Francesca Saba della compagnia “Artisti Fuori Posto” di Cagliari con il suo “Senza Zucchero” e il 18 novembre con “DIXIE! - un racconto jazz”
17/10/2025
Incontri con gli artisti, un contest teatrale, un laboratorio di drammaturgia ed una lezione spettacolo, tra giochi metateatrali, storie di sport e di scienza e mondi capovolti, per la Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)