Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Sviluppo rurale: anticipi entro novembre
S.A. 14 novembre 2024
Sviluppo rurale: anticipi entro novembre
Nello specifico i pagamenti - per un totale di 3.380.000 euro - interesseranno 1413 beneficiari operanti sull’intero territorio isolano
Sviluppo rurale: anticipi entro novembre

CAGLIARI - «Abbiamo mantenuto l’impegno preso negli scorsi mesi: il pagamento degli anticipi avverrà entro il mese di novembre. Un altro passo avanti nella direzione di un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro degli operatori del comparto. Il lavoro messo in campo dal nuovo direttore generale di Argea e dalla struttura dell’Agenzia, che ringrazio per la massima collaborazione, ci consente di dare un segnale importante e permette di fare un ulteriore passo avanti nel migliorare le condizioni di lavoro del comparto agro pastorale isolano: nelle prossime ore è prevista la pubblicazione di due Decreti di pagamento degli anticipi per lo Sviluppo Rurale 2024. Entro fine mese verranno pubblicati gli ultimi Decreti che concluderanno il pagamento degli anticipi delle diverse Misure, sempre in percentuale dell’85%».

Lo dichiara l’assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta. Nello specifico – precisa - i sopra citati pagamenti - per un totale di 3.380.000 euro - interesseranno 1413 beneficiari operanti sull’intero territorio isolano. Le Misure in pagamento, con anticipo dell’85%, sono la M11 riferibile al mantenimento dei metodi di agricoltura biologica e la M 13.1 che fa invece riferimento all’indennità compensativa per le aree montane. Entro la fine del mese saranno disposti i pagamenti per gli anticipi, sempre nella misura dell’85%, delle Misure SRB (indennità compensativa zone svantaggiate), SRA29 (introduzione metodi di agricoltura biologica) e SRA 30 (benessere animale). A questi si aggiungerà il pagamento del secondo blocco di domande relative ai pagamenti diretti e agli eco-schemi. «Stiamo provando a cambiare passo – conclude Satta - e con questi decreti di pagamento manteniamo l’impegno assunto negli scorsi mesi rispetto all’erogazione degli anticipi 2024, da effettuare entro il mese di novembre. Da sottolineare che, per quanto riguarda le due Misure in pagamento nelle prossime ore, lo scorso anno non era stata disposta alcuna anticipazione».

Nella foto: l'assessore Gian Franco Satta
21:54
Positivo l’incontro a Roma tra l’assessore regionale all’Agricoltura, Gian Franco Satta, e il direttore dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura. La data di erogazione sarà disposta da Argea, l’Agenzia regionale per il sostegno all’agricoltura che cura, in Sardegna, la gestione degli aiuti
19:31
In una lettera inviata alla presidente della Regione, Alessandra Todde, l´organizzazione agricola guidata da Battista Cualbu e Luca Saba chiede l’adozione di un Piano pluriennale che sia capace di rispondere alle emergenze partendo dalle fondamenta del cambiamento climatico
11:54
La siccità investe la Nurra: vertice a Guardia Grande venerdì 17 gennaio alle 10.30 promosso dal Consorzio di Bonifica della Nurra in collaborazione con Anbi Sardegna
13/1/2025
La siccità investe la Nurra, Gavino Zirattu: lancia l´allarme per le campagne: Non c’è acqua per irrigare i campi. In programma un vertice a Guardia Grande venerdì 17 gennaio ( ore 10.30)
13/1/2025
Il Centro Studi Agricoli, per voce del suo Vice Presidente Stefano Ruggiu, esprime forte preoccupazione per i ritardi nei pagamenti della PAC e del CSR/PSR da parte dell’Organismo pagatore sardo
13/1/2025
L’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione Civile, ha attivato tutte le strutture operative necessarie per affrontare l’emergenza, a seguito del perdurare della crisi idrica e dell’iniziativa della Presidente della Regione, Alessandra Todde, volta a sollecitare la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)