Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteRiti › Giovani protagonisti per l´Immacolata a Stintino
Cor 5 dicembre 2024
Giovani protagonisti per l´Immacolata a Stintino
La Confraternita prosegue con le celebrazioni per i 160 anni, e l´8 dicembre coinvolge ragazzi e ragazze. I confratelli porteranno in spalla il piccolo simulacro della Vergine arrivato a fine Ottocento dall´Asinara. Un evento che unisce memoria e futuro, e invita la comunità a riscoprire e portare avanti le tradizioni locali
Giovani protagonisti per l´Immacolata a Stintino

STINTINO - Domenica 8 dicembre, la Confraternita della Beata Vergine Madonna della Difesa di Stintino accoglierà nuovi giovanissimi confratelli e consorelle durante la processione dedicata all’Immacolata. Un momento che unisce fede, storia e partecipazione, rafforzando il legame tra le generazioni.

La celebrazione inizierà con la messa delle 17,30 nella chiesa dell’Immacolata Concezione, seguita dalla tradizionale processione. I confratelli condurranno a spalla, per le vie del paese sino alla Casa della Confraternita, il piccolo simulacro della Vergine, simbolo storico del sodalizio portato dai fondatori del paese dall'isola dell'Asinara. La piccola statua resterà poi custodita, per qualche tempo, nella sede di via Sassari.

Uno degli aspetti più significativi di questo evento è l’ingresso ufficiale dei ragazzi e delle ragazze di 12 anni nella Confraternita. I giovani, con l’abito bianco e la cappa azzurra per i maschi e il cordone tradizionale per le femmine, diventano protagonisti di una tradizione secolare. Questo passaggio segna non solo la continuità del sodalizio, ma anche la responsabilità di portare avanti valori di fede e comunità.

«La partecipazione dei giovani è fondamentale per garantire il futuro della Confraternita e delle nostre tradizioni. Il loro entusiasmo è il segno che il legame con le radici può vivere anche attraverso le nuove generazioni», ha dichiarato Antonio Diana, presidente della Confraternita.

La processione dell’8 dicembre è uno degli eventi che celebrano i 160 anni dalla fondazione della Confraternita, avvenuta sull’Asinara il 24 dicembre 1864. Questa iniziativa, insieme ad altre già in programma e al convegno che si è svolto a novembre e incentrato sulla peculiarità dell'associazionismo, mira a coinvolgere la comunità e i giovani, invitandoli a scoprire e custodire un’eredità che non appartiene solo al passato ma guarda al futuro con devozione e orgoglio.

La Confraternita continua così a rinnovarsi, confermandosi non solo un simbolo di fede, ma anche un riferimento per la vita culturale e sociale di Stintino.
20/1/2025
"Formarsi per servire": questo lo spirito che muove la Caritas Diocesana. L´invito alla partecipazione è rivolto a tutti gli operatori e volontari parrocchiali nella Diocesi di Alghero-Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)