Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaManifestazioni › Castelsardo surreale per Capodanno
Cor 6 dicembre 2024
Castelsardo surreale per Capodanno
Dopo le bordate tutte interne al gruppo politico che fa riferimento all´assessore Cuccureddu, arriva la ferma presa di posizione di Forza Italia Alghero: il sindaco intervenga per far correggere la graduatoria regionale che vede forti sperequazioni
Castelsardo <i>surreale</i> per Capodanno

ALGHERO - «La abnorme proliferazione dei “Capodanno” in Sardegna di fatto svilisce l’evento stesso e disperde le risorse finanziarie destinate dalla Regione, che si sono ridotte ad una pletora di rivoli». Il direttivo di Forza Italia Alghero interviene sui finanziamenti regionali del Capodanno, che quest’anno paiono non avere la capacità di dare linfa al settore ricettivo e dell’horeca, vanificando l’effetto leva che i “Capodanno” storici della Sardegna avevano garantito in tutti questi anni. «La conseguenza è che ormai più che una sana e fisiologica competizione è nata una vera e propria “guerra” fra comuni dello stesso territorio -attacca il Direttivo Azzurro-. Basti pensare ai tre comuni della Città Metropolitana di Sassari».

«E non possiamo sottacere il ruolo giocato dall’assessore al turismo ed ex Sindaco di Castelsardo, che è riuscito ad inserire la sua città fra i “Grandi Capodanno”, garantendo a Castelsardo circa 320.000 euro a fronte di somme di gran lunga inferiori concesse a comuni di dimensioni più importanti. Ciò sull’assunto che il piano di sicurezza della notte di San Silvestro prevedesse per Castelsardo, paese di 5.800 abitanti, una capienza in piazza di oltre 10.000 persone. Ipotesi abbastanza surreale per un borgo che certamente non dispone di uno spazio così ampio».

«Ci pare straordinariamente ingiusto il fatto che ad Alghero, ossia la città che ha inventato 30 anni fa il Capodanno in piazza, vengano assegnate risorse pari ad € 8,87 per abitante e a Castelsardo € 55.21 per abitante. Cioè, oltre il 620% in più. E, soprattutto, ci chiediamo quale ritorno avrà un evento sicuramente di alto livello musicale come quello ospitato da Castelsardo in termini di promozione della destinazione e di ritorno economico. Questa ingiustizia consumata dall’Assessore della Giunta Todde ex Sindaco di Castelsardo ha anche provocato un pesante attacco politico da parte del capogruppo del suo partito in Consiglio comunale ad Alghero, provocando pesanti fratture politiche e non solo» sottolineano dal direttivo Azzurro, in riferimento alla bagarre tutta interna a Orizzonte Comune [LEGGI]

«Bene farebbe l’assessore al turismo a dedicarsi con maggior cura all’intera Sardegna e ad individuare strumenti che realmente contribuiscano alla promozione della destinazione Sardegna e che costituiscano un effetto leva per l’intero settore ricettivo, anziché elargire prebende che a poco servono. E lo stesso contributo aspettiamo dal Consigliere regionale algherese che in relazione al Capodanno ci pare interessato a questioni di contorno e clientelari. A margine, ma non troppo, dobbiamo per l’ennesima volta rilevare l’assordante silenzio del Sindaco Cacciotto, che probabilmente non ha capito che la graduatoria per i finanziamenti è fortemente sbilanciata in danno di Alghero. Auspichiamo che Cacciotto, almeno questa volta, intervenga tempestivamente per far correggere all’Assessore al turismo questo grave torto fatto ad Alghero e agli algheresi» chiude il Direttivo di Forza Italia.
15:31
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
11:33
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
10:39
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
11:44
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
12:29
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
15/10/2025
Dal 17 al 20 ottobre in Promocamera attesi decine di migliaia di visitatori. Tra le novità il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Sassari
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)