Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: progetto Parco, un bene per tutti
Cor 9 dicembre 2024
Porto Torres: progetto Parco, un bene per tutti
Prenderà il via un percorso di progettazione partecipata nell´ambito del progetto "Il Parco, un bene per tutti" del Parco Nazionale dell´Asinara, in partenariato con il Comune di Porto Torres
Porto Torres: progetto Parco, un bene per tutti

PORTO TORRES - Il 10 di dicembre prenderà il via un percorso di progettazione partecipata nell'ambito del progetto "Il Parco, un bene per tutti" del Parco Nazionale dell'Asinara, in partenariato con il Comune di Porto Torres. Il progetto, finanziato dalla Regione Sardegna nell'ambito delle azioni finalizzate alla cura e valorizzazione di beni comuni ad opera della rete dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, ha come finalità l'adozione di un'area verde non fruita nel tessuto urbano cittadino, per la realizzazione di un Sentiero Natura/Aula Didattica all'aperto, che rappresenti e trasporti le tipicità e peculiarità floristiche e faunistiche del Parco Nazionale.

Obiettivo principale è restituire una nuova area verde con criteri di piena accessibilità, che venga sentita come luogo di incontro e aggregazione tra cittadini, studenti, istituzioni e associazioni. Un'area dove sviluppare eventi culturali, area di conoscenza, di svago e di divertimento, dove apprendere divertendosi. La Rete di Imprese Educando Asinara, che racchiude gli educatori ambientali del Parco, nell'ambito della Convenzione con il Parco per lo svolgimento delle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, ha l'incarico di sviluppare il progetto nell'area prescelta dal Comune. La prima fase di questa progettazione prevede un breve percorso con le associazioni del Terzo Settore (in particolare quelle che si occupano di fragilità e benessere), la scuola e la cittadinanza in generale per presentare l'idea progettuale, cogliere i bisogni, le richieste e le idee per lo sviluppo dell'area e avviare una collaborazione che ci concretizzerà con la firma di un patto tra enti e privati per la gestione successiva dell'area.

In quest'ottica, il 10 di dicembre alle ore 18.00 presso la “Casa delle Associazioni” di Porto Torres, in via Principe di Piemonte 72E, si darà inizio al primo incontro del percorso partecipativo.
A questo primo appuntamento ne seguiranno altri due, sabato 14 dicembre ore 10,00 e giovedì 19 dicembre ore 17.30 in cui proseguiranno i tavoli di lavoro per la progettazione partecipata.
Si auspica la partecipazione anche della cittadinanza, per valorizzare insieme e per tutti il bene comune!
27/8/2025
Troppo difficile e complicato proseguire a Porta Terra. Tra qualche giorno l´addio definitivo per Antonio Ara. In attesa dell'ufficialità, confermate tutte le indiscrezioni del Quotidiano di Alghero. L'addio non certamente in un periodo facile
12:15
Delicatissima la situazione politico-amministrativo nel comune di Alghero. Lascia il segretario generale dopo soltanto un anno a anche a causa di evidenti problemi strutturali nell´ente. Parla l´ex sindaco Conoci e mette in guarda sulla deriva intrapresa da Porta Terra
28/8/2025
Quando ancora manca la comunicazione ufficiale di Porta Terra sull´addio annunciato dal Quotidiano di Alghero al segretario generale del Comune arrivano i ringraziamenti del presidente Pirisi. Delicatissima anche la situazione politico-amministrativo all´interno della giunta
27/8/2025
Nel mezzo del nuovo caos politico in cui è precipitata la maggioranza consiliare guidata dal sindaco Cacciotto arriva dal capogruppo di Forza Italia la richiesta di un immediato cambio di passo
27/8/2025
Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Alghero interviene sul mancato numero legale della commissione I - regolamenti, la cui riunione prevista per questa mattina è andata deserta per l´assenza dei membri di maggioranza
28/8/2025
E´ Giampiero Moro di Città Viva con il gruppo Avs a ritornare sul tema degli eventi in città dopo la presa di posizione contro Porta Terra e Fondazione Alghero, nell´infuocata polemica politica di fine agosto e in replica alle dichiarazioni del gruppo consiliare di Forza Italia che ha chiesto un cambio di passo da parte del sindaco Cacciotto e l´azzeramento della sua Giunta
28/8/2025
E´ Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, a stigmatizzare il comportamento di alcuni consiglieri della Maggioranza cittadina e non fa mancare la provocazione: è l'Opposizione che dovrebbe dimettersi, la fanno loro, non serviamo più a nulla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)