Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArcheologia › In Sogeaal il Romanico in Sardegna
Cor 10 dicembre 2024
In Sogeaal il Romanico in Sardegna
Mercoledì 11 dicembre, la Main hall dell’Aeroporto di Alghero ospiterà una tavola rotonda che riunirà esperti di turismo, economia e cultura per una mattinata di confronto su prospettive e strategie di sviluppo del territorio attraverso nuovi itinerari turistici tesi alla valorizzazione dell’immenso patrimonio storico, architettonico e culturale del Romanico in Sardegna
In Sogeaal il Romanico in Sardegna

ALGHERO - “Il Romanico in Sardegna. Opportunità e sviluppo attraverso nuovi itinerari turistici”, è il tema della tavola rotonda dedicata alla valorizzazione e alla promozione in ottica turistica del patrimonio storico e culturale dell’isola. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e dalla Sogeeal-Alghero Airport, è finalizzata all’attuazione di azioni mirate alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso le Società di gestione degli aeroporti sardi e mercoledì 11 dicembre, dalle 10:00 alle 13:00, nella Main hall dell’Aeroporto di Alghero, riunirà esperti di turismo, economia e cultura in un incontro aperto a tutti per condividere competenze, conoscenze e idee.

Focus della mattinata di confronto - che sarà moderata dal giornalista Celestino Tabasso - le potenzialità del pregevole patrimonio delle chiese romaniche che si ritrovano in tutto il territorio dell’Isola, straordinarie testimonianze della storia, dell’arte e dell'architettura del periodo tra XI e il XIV secolo. Un patrimonio che rappresenta un fulcro strategico nella visione di valorizzazione e di promozione della sempre più ampia domanda che giunge dai flussi del turismo religioso, spirituale e culturale e insieme dello sviluppo economico locale, in particolare nelle aree rurali e meno frequentate dal turismo tradizionale.

Uno scenario che apre a importanti prospettive e opportunità e che sollecita azioni improntate all’innovazione, alla creatività e alla sostenibilità tese al rafforzamento del ruolo di attrattore culturale e turistico dei singoli territori che ospitano i monumenti e alla crescita del settore turistico e dell’indotto ad esso connesso. In quest’ottica, in occasione della tavola rotonda, in collaborazione con la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, sarà allestito un corner di realtà virtuale che accompagnerà in un’esperienza visiva interattiva e immersiva all’interno di alcune chiese romaniche della Sardegna. Nel corso dell’evento sarà anche presentata la Mostra dedicata alle Chiese romaniche della Sardegna, che sarà esposta al pubblico in contemporanea nelle Main hall degli aeroporti di Alghero e di Olbia, dall’11 al 31 dicembre 2024.

La tavola rotonda avrà inizio alle 10:00 e si aprirà con i saluti di Silvio Pippobello (Amministratore Delegato aeroporti Alghero e Olbia), Raimondo Cacciotto (Sindaco di Alghero), Giuseppe Mascia (Sindaco di Sassari), Carla Medau 
(Capo di Gabinetto dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna) e Mauro Quidacciolu
 (Direttore dell’Ufficio Diocesano per il Patrimonio ecclesiastico dell’Arcidiocesi di Sassari). A seguire si entrerà nel vivo dei lavori con gli interventi di Antonello Figus (Presidente Fondazione Sardegna Isola del Romanico), Nicoletta Usai
(Professoressa associata di Storia dell'Arte Medievale di UniCa), Anna Trono
(Chair Commission International Geographical Union on Geography of Governance), Alicia Padin Buceta
(Presidenta Asociación Amigos del Románico - Madrid), e di Elisabetta Gola
 (Prorettrice alla Comunicazione e Immagine di UniCa).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)