Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Neonata trasportata d’urgenza da Alghero a Genova
Cor 14 dicembre 2024
Neonata trasportata d’urgenza da Alghero a Genova
La piccola paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferita d’urgenza dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova
Neonata trasportata d’urgenza da Alghero a Genova

ALGHERO - Si è concluso nel cuore della notte il trasporto sanitario d’urgenza di una neonata di solo tre giorni di vita dall’aeroporto militare di Alghero (SS), sede del Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare, all’aeroporto di Genova, effettuato con un velivolo da trasporto Falcon 900 del 31° Stormo. La piccola paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferita d’urgenza dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. La neonata ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnata da una equipe medica che l’ha monitorata durante tutte le fasi di volo.

Il volo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Sassari alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare. Questa ha immediatamente interessato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per tale genere di missioni. Una volta arrivati sull’aeroporto di Genova, dove un’ambulanza era già in attesa della piccola, il Falcon 900 è rientrato a Ciampino, sede stanziale del 31° Stormo, tornando disponibile per il pronto impiego in caso di necessità.

I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della popolazione 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, equipe mediche e ambulanze, anche in condizioni meteorologiche complesse. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate, per questo genere di interventi, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia, dislocati in diverse basi dal nord al sud del Paese.
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)