Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPoliticaFi e Psd'Az: politica circense. «Grave scivolone di fine anno»
Cor 21 dicembre 2024
Fi e Psd'Az: politica circense
«Grave scivolone di fine anno»
Durissimo Giuliano Tavera: «Se non fosse una cosa grave e preoccupante, ci sarebbe pure da ridere. Ci mostra una città dove l´ordinario oramai non solo è diventato straordinario ma pure fantasmagorico». Marco Tedde: «Non si amministra in questo modo circense»
<i>Fi</i> e Psd'Az: politica circense. «Grave scivolone di fine anno»

ALGHERO - «Dopo aver letto il DUP che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio Comunale su proposta della Giunta, abbiamo scoperto di non conoscere la realtà algherese. Eravamo convinti di averle viste tutte o quasi, ma invece è evidente che così non è. Alghero, nell'anno 2024, ha tra le sue “reti e servizi” “una centrale del latte”, “diversi mattatoi” e “ le farmacie comunali”. Inoltre, la nuova Amministrazione nel documento unico di programmazione “comprende le spese per la promozione e tutela delle discipline sportive della montagna e per lo sviluppo delle attività sportive in ambito montano”». Parole del segretario cittadino del Psd'Az, Giuliano Tavera.

«Inoltre nel documento di programmazione, nel capitolo “trasporto pubblico locale” si parla di “trasporto su gomma, auto-filoviario, metropolitano, tranviario e funiviario”. Ed ancora il capitolo “attività culturali e interventi diversi nel settore culturale” “comprende le spese per sovvenzioni per i giardini e i musei zoologici”. Non sta certamente a noi scoprire questa chicche nelle pieghe del DUP, ma alle forze politiche che governano e in generale che siedono in Consiglio Comunale. Ma si sa che oramai è sempre più raro trovare qualcuno che possa leggere gli atti che vengono portati e votati in Consiglio Comunale. Oramai è tutto o quasi delegato all'apparato tecnico e dirigenziale come se i cittadini di Alghero abbiano votato il dirigente Tizio o il funzionario Caio e non i partiti e i rappresentanti politici. Siamo oramai oltre il livello di guardia di un qualsiasi scenario governativo, politico e pure di rappresentanza» sottolineano dal Parti Sardo d'Azione di Alghero.

«Se non fosse una cosa grave e preoccupante, ci sarebbe pure da ridere. Invece le lacrime non sono certo di gioia ma di amarezza e tristezza per un panorama desolante che, al netto di errori formali che possono sempre capitare, ci mostra una città dove l'ordinario oramai non solo è diventato straordinario ma pure fantasmagorico. Comprendiamo le difficoltà per chi si appresta a governare una città come la nostra ma prevedere nel documento di programmazione una centrale del latte, mattatoi, turismo montano, funicolari e musei zoologici ci sembra veramente troppo» chiude la dura nota del segretario cittadino del Psd'Az, Giuliano Tavera.

Anche il consigliere comunale di Forza Italia, Marco Tedde, in mattinata aveva ironicamente sottolineato l’anomalia del Documento Unico di Programmazione. «È incredibile, ma la Giunta Cacciotto ha previsto fondi per la vigilanza e la regolamentazione dei mattatoi e della centrale del latte, del turismo montano e delle farmacie comunali. Tutti servizi che ad Alghero non esistono. Attività di copia incolla poco seria e deplorevole. Non si amministra in questo modo circense» l'attacco di Marco Tedde.

Foto d'archivio
9:00
A dirlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega che si definisce «il padre putativo della società» che gestisce le entrate cittadine. Pais attacca l´attuale Amministrazione comunale: decide di non decidere, procrastinando scelte serie, trincerandosi dietro la parola del “rilancio” che nei fatti non è in grado di assicurare, procrastinando la situazione di precarietà dei dipendenti e di un servizio sempre appeso al filo
21:42
L´evento vedrà la partecipazione di esponenti locali, regionali e nazionali di Fratelli d´Italia e sarà presieduto dal Sen. Giovanni Satta. Appuntamento sabato 25 gennaio
21/1/2025
L´amministrazione algherese guidata dal sindaco Cacciotto intende dare un forte impulso alla valorizzazione della Secal, una società che rappresenta il 40% delle entrate. Intanto si attende il rinnovo del Consiglio d´Amministrazione dopo lo stop imposto da problemi di maggioranza
10:38
Nei giorni scorsi si è tenuto il 1° Congresso Regionale per l’elezione del nuovo Segretario, degli organi dirigenziali e dei delegati al collegio federale della Lega a livello nazionale. Il Segretario voluto per acclamazione dall’assemblea è Michele Ennas, già vice del Commissario Regionale Michele Pais e Consigliere regionale della passata legislatura è Michele Ennas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)