Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Punto Nascite, Asl: «servono 4 pediatri per la riapertura»
S.A. 26 febbraio 2025
Punto Nascite, Asl: «servono 4 pediatri per la riapertura»
Incontro tra Davide Sedona promotore della petizione per la riapertura del Punto Nascite ad Alghero e il direttore generale della ASL di Sassari, Flavio Sensi. Lavori non completati nella struttura ma il vero problema resta la carenza di medici
Punto Nascite, Asl: «servono 4 pediatri per la riapertura»

ALGHERO - Si è finalmente svolto un incontro tra Davide Sedona promotore della petizione per la riapertura del Punto Nascite ad Alghero e il direttore generale della ASL di Sassari, Flavio Sensi. L'azienda sanitaria che aveva chiuso senza nessun preavviso la struttura riconosce solo dopo un anno di aver gestito male la comunicazione: «la ASL ha ammesso che negli ultimi 12 mesi c’è stata una totale mancanza di comunicazione riguardo all’andamento dei lavori di adeguamento strutturale e alla ricerca dei pediatri necessari per la riapertura. Tuttavia, ci è stata manifestata la volontà di collaborare per accelerare il processo e garantire maggiore trasparenza da qui in avanti» si legge nella nota diffusa dal comitato.

In primis si è discusso dei lavori di adeguamento che precedono «con alcune parti già completate e altre ancora da eseguire». E su questo è stato richiesto una documentazione ufficiale sui progressi e aggiornamenti settimanali per monitorare l’avanzamento. Tuttavia, è emerso anche che gli stessi lavori non ostacolano la riapertura «poiché è possibile adottare una rotazione degli spazi per garantire la continuità dell’attività ospedaliera». Il vero problema resta la carenza di pediatri, almeno 4 per la riattivazione immediata del servizio ha ammesso Sensi.

Serve, dunque, pubblicare nuovi bandi con maggiore frequenza, estendere la ricerca a medici nel panorama nazionale e internazionale, oltre al coinvolgimento del Ministero della Salute e l’Assessorato Regionale. «La ASL si è impegnata a fornirci documentazione ufficiale su quanto fatto finora, compresi i bandi pubblicati, i contatti avviati con altre strutture e le azioni messe in campo per il reclutamento dei pediatri. Inoltre, abbiamo richiesto aggiornamenti costanti e verificabili sulle azioni intraprese, in modo che la comunità possa essere informata in tempo reale sui progressi. Riteniamo che, se la ASL manterrà gli impegni presi e se ci sarà una reale volontà politica di supportare il processo, la riapertura del Punto Nascite di Alghero possa avvenire entro i prossimi mesi, garantendo così alle future mamme del territorio un diritto fondamentale» spiega Sedona che chiude con un appello: «invitiamo chiunque abbia contatti con pediatri interessati a lavorare in Sardegna a segnalarceli».

Nella foto: Flavio Sensi, direttore generale Asl di Sassari
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)