S.A.
18 marzo 2025
Di Nolfo accoglie nuovo pediatra Ne servono 7 per servizio h24
Soddisfazione da parte del consigliere regionale algherese per l´entrata in servizio del nuovo pediatra al Civile di Alghero ma si devono essere 7 gli specialisti per ritornare ad un servizio h24

ALGHERO – Nella giornata di ieri all’Ospedale civile di Alghero, nella struttura complessa di pediatria, ha preso servizio un nuovo pediatra: il dottor Giovanni Marco Ruggiu. L’onorevole regionale Valdo Di Nolfo, unico rappresentante algherese nel consiglio regionale, ha voluto dare personalmente il benvenuto al dottor Ruggiu ringraziandolo «per aver sposato la causa del territorio e messo a disposizione la sua competenza».
«Siamo veramente contenti di questo innesto – commenta l’onorevole Di Nolfo - si tratta di una bella notizia che ci fa guardare con ottimismo all’obiettivo prefissato ovvero la riapertura della completa operatività h 24 del reparto di pediatria. Un obiettivo perseguito con impegno grazie al lavoro dal primario dott. Luigi Cambosu che, con l’innesto del dottor Ruggiu, rafforza il già importante servizio di specialistica offerto dal reparto migliorando ulteriormente l’offerta al pubblico».
In seguito alle numerose segnalazioni degli scorsi giorni, compresa la lettera aperta dell’onorevole Di Nolfo al Rettore Mariotti per la riapertura della scuola di specializzazione in pediatria da parte dell’università di Sassari, «resta l’impegno comune delle istituzioni e della comunità per portare alla riapertura del reparto alla totale operatività. Per raggiungere l’obiettivo sarà necessario raggiungere quota sette pediatri per poter ufficialmente riaprire il servizio assistenziale anche dopo le 20 ed è per questo che è stata aperta una manifestazione di interesse della ASL destinata proprio all’ingresso di Pediatri all’ospedale civile di Alghero» conclude Di Nolfo.
|
|
|
|
 |
|
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
|
|
|
 |
|
18:17
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
|
|
|
 |
|
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
|
|
|
 |
|
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
|
|
|
 |
|
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
|
|
|
 |
|
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
|
|
|
 |
|
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
|
|
|
 |
|
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
|
|
|
 |
|
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
|
|
|
|
|
6 maggio 8 maggio 8 maggio
|