S.A.
18 aprile 2025
Prosegue la Setmana Santa con il Desclavament e l'Encontre
Oggi alle ore 18.30 in Cattedrale la Messa in “Coena Domini” e rito della lavanda dei piedi celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino. Alle Ore 21.00 la Processione per visita Eucaristica “Les Cerques”. Il programma

ALGHERO - Con la Processione de Les cerques, stasera, i Riti della Setmana Santa a l'Alguer entrano nel vivo e Alghero si prepara a ripercorrere la sua storia tra le vie della città ed il calore della sua gente, ad affascinare i visitatori. Oggi, Venerdì Santo la Processione del Desclavament. alle ore Ore 20.00 Processione del Discendimento verso la Cattedrale, con inizio dalla Chiesa della Misericordia. Ale Ore 20.30 in Cattedrale la Predica del Discendimento e alle 21,30 la Processione del Venerdì Santo. Confermata sia la diretta TV su Catalan TV che la proiezione esterna del Rito del Desclavament in Piazza Duomo su maxischermo.
Tutte le processioni saranno accompagnate dalla Banda Musicale A.Dalerci. Torna il Rosari en alguéres, iniziativa promossa dal Centro di Cultura Algherese – Gruppo Folk Sant Miquel, che durante la funzione del Venerdì Santo, reciterà il Rosario in Algherese nei pressi del Bressol. La Domenica di Pasqua, poi, con la suggestiva processione e l’ Incontro di Gesù Risorto con la Madonna (Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto) manifestazione di spari a salve a cura dell’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria.
Venerdì Santo
Ore 08.00 Cattedrale: Ufficio delle letture e Lodi Mattutine
Ore 11.20 Processione della Via Crucis
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Piazza Porta Terra, via Sassari, Scalo Tarantiello, Banchina Dogana, Porto Salve, Piazza Civica, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria.
Ore 11.40 Cattedrale: Innalzamento del Cristo – Accompagna la funzione l’Associazione Musicale Lo Frontuni
Ore 16.00 Cattedrale: Celebrazione Liturgica della Passione del Signore. Presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino, Lettura della Passione, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica.
Ore 20.00 Processione del Discendimento verso la Cattedrale
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
Ore 20.30 Cattedrale: Predica del Discendimento – accompagna il rito il Coro Diocesano Alghero-Bosa
Proiezione esterna della funzione in Piazza Duomo
Ore 21.30 – Processione del Venerdì Santo
Percorso: Cattedrale, Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G.Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.
Sabato Santo
Ore 21.00 Cattedrale – Solenne Veglia Pasquale, Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale ed Eucaristica presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – il coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.
Domenica di Pasqua
Ore 9.00 Processione della Madonna
Percorso: Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)
Ore 09.30 Processione di Gesù Risorto
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)
Ore 09.45 – Incontro di Gesù Risorto con la Madonna (Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto) manifestazione di spari a salve a cura dell’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria Tanda
Ore 09.50 Processione
Percorso: via C. Alberto, via G. Ferret, Largo San Francesco, via Kennedy, Via XX Settembre, Via La Marmora, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
Ore 10.30 – Cattedrale: Messa Solenne presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.
Ore 12.00 – Rientro della processione presso la Chiesa della Misericordia: Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.
Ore 12.00 Cattedrale: Santa Messa
|