Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Avis: Oltre 2500 screening gratuiti
S.A. 13 giugno 2025
Avis: Oltre 2500 screening gratuiti
Otre 2.500 screening sanitari gratuiti destinati ai donatori di sangue; 2.700 screening previsti versando un piccolo contributo
Avis: Oltre 2500 screening gratuiti

SASSARI – Via alla quarta edizione del progetto “Un Dono a chi Dona”, promosso in collaborazione con Sardegna for You e con il sostegno della Fondazione di Sardegna. L’iniziativa si svolgerà da giugno 2025 a febbraio 2026 nei territori delle 36 comunali Avis della provincia: oltre 2.500 screening sanitari gratuiti destinati ai donatori di sangue. Via ai controlli dermatologici, in particolare al controllo dei nei, che sarà eseguito anche a Bono il 21 giugno, mentre il giorno successivo, domenica 22 giugno, a Sassari è in programma l’esecuzione di pap test.

Alla luce della crescente partecipazione riscontrata nelle precedenti edizioni, il progetto anche quest’anno si apre anche a coloro che non sono ancora donatori, ma desiderano diventarlo, e a chi, pur non avendo i requisiti per donare, intende comunque prendersi cura della propria salute. In questi casi, sarà possibile accedere ai 2.700 screening previsti versando un piccolo contributo, variabile tra i 20 e i 38 euro, in base alla prestazione. L’edizione 2025-2026 include un’ampia gamma di controlli, tra cui screening tiroidei, carotidei, pap test, valutazioni nutrizionali, controlli dermatologici, reno-vescicali, alla prostata, andrologici, per aneurisma dell’aorta addominale, oltre a elettrocardiogrammi con visita cardiologica, spirometrie e uroflussometrie. Tra le nuove attività introdotte figurano controlli per celiachia, allergeni inalatori, insufficienza arteriosa (particolarmente rilevante nei soggetti diabetici) e test per la diagnosi precoce dell’endometriosi. Alcuni screening, come quelli per la celiachia, gli allergeni e l’endometriosi, saranno accessibili previa compilazione di un questionario di valutazione del rischio e successiva selezione da parte del personale medico.
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)