ALGHERO – Grande festa ieri al porto di Alghero per il varo della Lancia Catalana "Alghero", costruita al Forte della Maddalenetta. Sono passati circa trent’anni dall’ultima volta in cui, presso il Forte, si è potuta ammirare dal vivo la costruzione di una barca in legno. Lo scafo lungo sette metri, è stato realizzato con legni pregiati dai maestri d’ascia Michele e Oreste Iavazzo e dall’allievo Antonio Di Perla, ieri tutti presenti in banchina. Madrina dell’evento la velocista algherese Aurora Salvagno che ha stappato la beneaugurante bottiglia di spumante sulla nuova barca. Presenti in sindaco di Alghero Marco Tedde, l’assessore allo Sport e quello all’Economia, poi tanti cittadini e curiosi. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Alghero, è stata finanziata da Michele Iavazzo, Nino Monti, presidente dell’Associazione Vela Latina Alghero e Alessandro Balzani, responsabile del Nord Ovest Sailing Team e futuro skipper di "Alghero". La barca sosterà per qualche giorno presso la banchina dove potrà essere ammirata, per poi iniziare il suo programma in cui si propone di partecipare alle più importanti manifestazioni e regate di vela latina e tradizionale che si svolgeranno nel mediterraneo con l’obiettivo di promuovere turisticamente e sportivamente la città catalana.
Nella foto in varo di "Alghero"