Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Nuova lettura estiva a Villa Edera
S.A. 9:00
Nuova lettura estiva a Villa Edera
Penultimo appuntamento questa sera ad Alghero con la presentazione degli autori Nemapress e la direzione artistica di Neria De Giovanni. Il programma
Nuova lettura estiva a Villa Edera

ALGHERO - Lunedì 25 agosto alle ore 20 penultimo appuntamento delle “Letture d’estate a Villa Edera”, presentazione degli autori Nemapress con la direzione artistica di Neria De Giovanni. La rassegna è organizzata dalla Associazione Salpare con la FIDAPA sez. di Alghero e la Rete delle Donne, in collaborazione con E.S.I. Editori Sardi indipendenti e dell’Associazione Orion. Aprirà e chiuderà la serata Dante Tangianu con le sue launeddas. In conclusione brindisi con l’autore offerto da Villa Edera.

Si inizia con Bernardo Brau e il suo romanzo "Peccato morire" il vero racconto di formazione col protagonista bambino ad Orotelli paese immerso nella campagna a pochi chilometri da Nuoro al centro della Sardegna; la vita del piccolo si snoda fino all'età di diciassette anni quando decide di andare in continente per la carriera in Marina Militare. La vita di una comunità legata all'economia agro-pastorale con i suoi ritmi, le sue superstizioni e le sue usanze, rendono questo romanzo suggestivo ed interessante, perché ogni vicenda è narrata dal punto di vista del bambino. Uno sguardo innocente ma insieme crudele che mette a nudo le tante verità nascoste di una vita dignitosa, pur nelle difficoltà economiche della comunità barbaricina.

Il secondo libro protagonista è quello a cura di Massimiliano Fois e Katiuscia Nieddu “Un reportage di Salvatore Cambosu nella Bosa del 1951), con la prefazione del sindaco di Bosa Alfonso Marras e l’Intervento dell’allora Presidente della Fondazione Salvatore Cambosu, Angelo Sirca. Nel libro, viene ripubblicato un affresco di Bosa redatto nel 1951 dal grande scrittore di Orotelli Salvatore Cambosu, cugino di Grazia Deledda e autore dell’indimenticabile volume Miele Amaro, pietra miliare della letteratura sarda. Il volumetto è arricchito da una serie di tavole d’epoca su Bosa di Carlo Vitale.
Neria De Giovanni come sempre coordina gli interventi degli scrittori .
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"
21/8/2025
Lo scrittore algherese Fabio Sacco presenta il suo nuovo lavoro, Coraggio senza eroi, organizzato da Ai margini della notte… Alghero – Libri e autori in città. L’evento si terrà lunedì 25 agosto alle ore 21 presso la Sala Sari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)