Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaSicurezza › Sicurezza, via libera per 3mila militari nelle città
Ign 29 luglio 2008
Sicurezza, via libera per 3mila militari nelle città
Anche Cagliari tra le città che saranno vigilate dai militari dal 4 agosto. Il piano avrà una durata di sei mesi
Sicurezza, via libera per 3mila militari nelle città

ALGHERO - Adottato il decreto con il quale viene emanato il piano di impiego del personale delle Forze armate nel controllo del territorio. Dal 4 agosto saranno impegnati nella vigilanza di siti e obiettivi sensibili e nel pattugliamento insieme alle forze di Polizia. Saranno 3.000 i militari impegnati nella vigilanza. Il piano avrà una durata di sei mesi.

Il provvedimento, adottato in attuazione dell'articolo 7 bis del decreto sicurezza, è stato presentato in una conferenza stampa al Viminale dai ministri dell'Interno Roberto Maroni e della Difesa Ignazio La Russa. Le 3.000 unità messe a disposizione delle Forze armate provengono da Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri e opereranno in concorso e congiuntamente alle Forze di polizia.

n particolare, ha spiegato Maroni, 2.000 unità sono destinate allo svolgimento di servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili. Di queste 1.000 andranno a potenziare la vigilanza esterna ai centri per gli immigrati. Questo contingente è a disposizione dei prefetti delle province di Agrigento, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Catanzaro, Crotone, Foggia, Gorizia, Milano, Modena, Roma, Siracusa, Torino e Trapani. Altri 1.000 saranno impiegati per la vigilanza a siti e obiettivi sensibili nelle città di Milano, Roma e Napoli.
16/7/2025
Ad Alghero a partire dai prossimi giorni verrà potenziato il servizio notturno, prevedendo una presenza attiva nel corso dell’estate del corpo di polizia il venerdì e il sabato fino alle 4
16/7/2025
Il nuovo dirigente è il dott.Angelo Fois, che prende il posto del dott. Mario Deidda, trasferito presso la Questura di Sassari. Oggi i saluti istituzionali a Porta Terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)