Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › "Hoy como ayer", Franca Masu nella sua Alghero
Red 30 luglio 2008
"Hoy como ayer", Franca Masu nella sua Alghero
Giovedì 31 luglio alle ore 21.30 al teatro Forte della Maddalena di Alghero l´artista presenterà in anteprima internazionale il suo ultimo lavoro


ALGHERO - Un appuntamento d'eccezione giovedì 31 luglio alle ore 21.30 al teatro Forte della Maddalena di Alghero: Franca Masu presenterà in anteprima internazionale il suo nuovo lavoro Un appuntamento d'eccezione giovedì 31 luglio alle ore 21.30 al teatro Forte della Maddalena di Alghero: Franca Masu presenterà in anteprima internazionale il suo nuovo lavoro "Hoy como ayer", uno degli spettacoli musicali più vibranti e profondi proposti dalla rassegna "Isole In Viaggio".

Lo spettacolo rivela un percorso a ritroso, guardando con innegabile nostalgia al passato ma esprimendo allo stesso tempo tutta la personale interpretazione del trio, ora classica, ora ricca di improvvisazioni suggerite da quella “magica energia” intrinseca in questa musica. Franca Masu arricchisce il repertorio di intensi momenti carichi di suggestività manifestando un temperamento porteño grazie alla sua profonda sensibilità interpretativa.

Hoy como ayer, prodotto da Aramùsica, è il nuovo lavoro di Franca Masu che lei stessa vive e respira come fosse un “viaggio d’amore” attraverso la musica argentina, assieme ai due grandi interpreti Oscar Del Barba e Fausto Beccalossi. Ospite d’eccezione il grande violinista Carlo Cantini nome di spicco degli Arke’ String Quartet.

Franca Masu, voce mediterranea ormai affermata e dalla timbrica densa di pathos, da alcuni anni si rivolge con grande naturalezza alle sonorità che provengono da paesi a lei lontani, come l’Argentina. Questo coinvolgimento emozionale si concretizza in un vero e proprio impegno artistico con quel mondo sonoro così profondo e passionale, quando nel 2004 avviene il felice incontro con il pianista e compositore e arrangiatore Oscar Del Barba e il fisarmonicista Fausto Beccalossi.

Nasce naturalmente un trio che unisce le forme artistiche della musica e della danza sotto quel fenomeno culturale e artistico che è il tango, ma non solo: anche milonghe, valse e candombe sono ritmi accomunati da una stessa origine; l’ensamble infatti, vuole proporre una versione in veste moderna sia di vecchi brani popolari, sia di alcuni tra i tangos più famosi del compositore italo-argentino Astor Piazzolla.

Oltre alle sfumature jazzistiche miscelate alla caratteristica sonorità mediterranea del suo canto, la Masu mostra anche una speciale predilezione per il Fado, che cura e perfeziona nel tempo e nella cui interpretazione si rivela una delle migliori in Italia, mentre non nasconde anche la sua naturale predisposizione per il Tango argentino. Infatti il suo temperamento passionale l’ha avvicinata in maniera naturale anche a questa musica che presenta in “Hoy como ayer”.
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)