Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Riccardo Lay Babaiola in concerto ad Alghero
Red 3 agosto 2008
Riccardo Lay Babaiola in concerto ad Alghero
In programma questa sera alle 21.30 al Forte della Maddalena
Riccardo Lay Babaiola in concerto ad Alghero

ALGHERO - Sta per giungere al capolinea "Isole In Viaggio", rassegna di musica, cinema e teatro-danza organizzata dalla compagnia Teatro d'Inverno in coproduzione con la Società Umanitaria di Alghero e la collaborazione dell'associazione Su Palatu di Villanova Monteleone. Dopo aver mietuto diversi successi nelle precedenti serate – dal concerto di Gavino Murgia a quello di Franca Masu - oggi, domenica 3 agosto, alle ore 21.30 al teatro Forte della Maddalena di Alghero, si prepara al gran finale con lo spettacolo musicale di Riccardo Lay Babaiola.

«Un’intenzione, un presupposto di concerto-spettacolo, fusione sonoro-visiva di una totalità umana, vissuta nello scambio e stimolo reciproco tra musicisti e danzatrice. Canto d' improvvisazione, storie che si raccontano nella magica estemporaneità». E' così che Lay definisce il suo spettacolo Babaiola, nato come produzione originale al festival “Ai confini tra Sardegna e jazz” di Sant'Anna Arresi nell'edizione 2003, su proposta di Basilio Sulis organizzatore della rassegna con la direzione artistica di Riccardo Lay.

Con la danzatrice Maya Claire Garrison, la vocalist Joy Garrison, Francesco Marini al sax, Mario Corvini al trombone, Pino Iodice al pianoforte e Armando Sciommeri alla batteria, Lay mette insieme una performance musicale di grande effetto che conclude degnamente la parabola della rassegna ISOLE In Viaggio, ripercorrendo idealmente, in un rutilante insieme di sonorità, il percorso fra cinema, teatro, danza e musica che hanno caratterizzato la manifestazione.

Riccardo Lay, nato a Sassari nel 1949, ha partecipato a vari festival nazionali ed internazionali: Umbria Jazz, Bergamo, Clusone Como, Pescara, Agrigento, Berchidda, Sant'Anna Arresi, Cagliari, Roccella Jonica, Ravenna, Reggio Emilia, Bari, Roma, Messina, Bologna, Le Mans e Zurigo. Ha suonato con Massimo Urbani, Enrico Rava, Lester Bowie, Paolo Fresu, Tristan Honsinger, John Beach, Charles Bobo Show, Ciro batpista, Amina Mayers, Chicago Bo, Don Moye, Sainkho Namtchylak, Pat Metheny. Da segnalare il Trio di contrabbassi con Marcello Melis e Malachi Flavors (Art Ensemble of Chicago), il Quintetto di contrabbassi con Bruno Tommaso, Paolo Damiani, Enzo Pietropaoli e Marcello Melis. Ha guidato vari progetti orchestrali tra i quali il Festival Internazionale di Zurigo dove partecipano Luigi Lai, Paolo Fresu, Antonello Salis, Elena Ledda, Sandro Satta, Danilo Terenzi, Ettore Fioravanti e il gruppo Suono Officina.

11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)