Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Intervista a Gianna Nannini: «Emozione mio filo di Arianna»
Cor 17 agosto 2008
Intervista a Gianna Nannini: «Emozione mio filo di Arianna»
«Per fare dei dischi belli ci vogliono anni, e molta sperimentazione, bisogna prendersi molti rischi e avere il coraggio di ripartire sempre da zero»
Intervista a Gianna Nannini: «Emozione mio filo di Arianna»

ALGHERO - Arriva il giorno di Gianna Nannini. Il volto femminile del rock italiano sarà lunedì 18 agosto all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero (inizio ore 21,30) con il suo nuovo “Gianna Nannini Live”.

Gianna, torni in concerto dopo il clamoroso successo del tour invernale e l’accoglienza trionfale che ti ha riservato il pubblico tedesco. Come sarà GiannaNanniniLive?
«Si tratta di un concerto incentrato sulla voce e fortemente caratterizzato dall'uso di 3 chitarre, basso e batteria . Lo spazio aperto ci regala possibilità di sentire meglio rispetto all'acustica dei palasport, quindi voglio approfittare dell'estate per coinvolgere l'orecchio e l'occhio dello spettatore verso una musica da vedere. La produzione è di Cose di Musica, la regia di Pepi Morgia. La band sarà composta da Thomas Lang alla batteria, Hans Maahn al basso, Stephan Ebn alle tastiere e percussioni, Giacomo Castellano, Davide Ferrario e Davide Tagliapietra alle chitarre».

Hai già deciso la scaletta?
«Molto repertorio dai due ultimi cd, “Grazie” e “GiannaBest” ma anche altre mie canzoni mai sentite prima nei miei spettacoli. Quello che conta e' non ripetersi mai e cercare di sorprendere se stessi e chi viene a vederci. L’obiettivo è vibrare forte insieme».

Ripercorrere i tuoi grandi successi è anche un modo per celebrare una carriera straordinaria.
«Carriera che brutta parola, che vuol dire?».

La maggior parte delle tue canzoni sono dei classici che non si esauriscono col tempo, rispettando così il principio con cui dovrebbero essere fatti i dischi. Ma non è per tutti così, sapresti dire perchè?
«Per fare dei dischi belli ci vogliono anni, e molta sperimentazione, bisogna prendersi molti rischi e avere il coraggio di ripartire sempre da zero, mettersi in discussione e diventare consapevoli della propria vocalita' per arrivare a fare della buona musica, senza filtri ne' mode da seguire».

Sarà un concerto rock?
«Mi e' venuta a noia questa parola che indossa chiunque come fosse un vestito alla moda o fuori moda. Io seguo quello di cui ha bisogno la mia voce, a volte il silenzio fa piu' rumore del rock».

Come ti prepari per un concerto?
«Alleno lo spirito».

C’è un filo conduttore del concerto?
«Sta nel labirinto dei testi, l'emozione e' il mio filo di Arianna».
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)