Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSportSport › Olimpiadi, Day 12: Windsurf d’Argento
Antonio Burruni 21 agosto 2008
Olimpiadi, Day 12: Windsurf d’Argento
Alessandra Sensini centra la sua quarta medaglia olimpica e regala all’Italia il ventesimo podio pechinese
Olimpiadi, Day 12: Windsurf d’Argento

PECHINO – Alessandra Sensini arriva seconda nel windsurf, “Classe Rs:X” e conquista la ventesima medaglia della comitiva azzurra che partecipa alla ventinovesima Olimpiade dell’Era Moderna. L’argento è la quarta medaglia olimpica conquistata dalla trentottenne grossetana, all’esordio nella nuova specialità. Prima, infatti, partecipava con successo alla “Classe Mistral”. Dopo il settimo posto all’esordio (Barcellona’92), erano arrivati i bronzi ad Atlanta’96 ed Atene 2004, intervallati dalla medaglia d’oro a Sydney 2000, vittoria che le era valsa, oltretutto, la carica onorifica di Commendatore al merito della repubblica Italiana, concessale dall’allora presidente Carlo Azeglio Ciampi. La Sensini non ha quindi trovato difficoltà nel gareggiare in una classe che presenta una tavola più grande (lunga due metri e ottantatre centimetri e larga novantatre centimetri) e pesante rispetto alle precedenti. D’altronde, il grande salto lo aveva compiuto venticinque anni fa, quando aveva conosciuto il windsurf grazie alla sorella. Prima, per lei, lo sport era rappresentato dalla corsa campestre, dalla pallacanestro e dal volley. Ma un acquario come lei (inteso come segno zodiacale), non poteva che trovare nell’elemento acqua la sua realizzazione.

Tornando alla gara di ieri, disputata nel golfo di Qingdao, nella giornata era prevista la “Medal Race”, l’ultima prova, quella che assegna punti doppi rispetto alle precedenti e decreta poi i risultati finali. Alessandra sapeva che, per vincere, avrebbe dovuto recuperare cinque punti, mettendo tra se e la cinese Yin Jian almeno due avversarie. Alla prima boa controvento, la Sensini ha girato al terzo posto, con al collo un argento virtuale. Medaglia che è diventata di bronzo nelle due boe successive (una di poppa e l’altra di bolina). Ma alla quarta boa (la seconda di poppa), l’azzurra balzava in testa alla gara ed alla classifica. Infatti, al secondo posto c’era l’inglese Bryony Shaw, al terzo la spagnola Marina Alabau, mentre la cinese era solo quarta. Purtroppo l’iberica, impegnata nella sfida per l’argento con la britannica, eseguiva una manovra che i giudici ritenevano scorretta, decretando così una penalità decisiva. Così, l’arrivo per prima della pur felice Sensini era parzialmente rovinato dal terzo posto della Jian, che conquistava l’oro con trentanove punti, uno più dell’azzurra. Medaglia di bronzo alla suddita della Regina Elisabetta II, con quarantacinque punti.

Con l’argento di Alessandra Sensini, l’Italia conferma il nono posto nel medagliere olimpico, con venti podi complessivi: sei ori, sette argenti ed altrettanti bronzi.
16/7/2025
Fratelli d´Italia Alghero prende di mira l´esecutivo guidato dal sindaco Cacciotto sul mancato finanziamento del bando “Sport e Periferie 2025”: 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)