Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSportSport › Chiusura show a Pechino, appuntamento a Londra 2012
Cor 24 agosto 2008
Chiusura show a Pechino, appuntamento a Londra 2012
Spento il braciere olimpico. Allo stadio ´Nido d´Uccello´ presenti 91.000 spettatori. Tricolore portato da Clemente Russo. Rogge ha consegnato la bandiera a cinque cerchi al sindaco della capitale britannica Boris Johnson. Da un bus a due piani rosso sono scesi la cantante Leona Lewis e Jimmy Page. Applauditissimo l´ingresso in scena di David Beckham
Chiusura show a Pechino, appuntamento a Londra 2012

PECHINO - Il braciere olimpico di Pechino è stato spento, alle ore 21.23 ora locale, nel corso della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi 2008, dopo 16 giorni di gare. Dal 27 luglio al 12 agosto 2012, tornerà ad ardere nella capitale britannica, Londra, sede dei prossimi Giochi. Allo stadio 'Nido d'Uccello' erano presenti 91.000 spettatori. L'ingresso della delegazione greca ha dato inizio alla sfilata degli atleti. La bandiera italiana è stata portata dal pugile Clemente Russo (Guarda le foto).

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), Jacques Rogge, ha consegnato al sindaco di Londra Boris Johnson la bandiera a cinque cerchi, a simboleggiare il passaggio di consegne da Pechino a Londra.

Nello stadio è stato presentato il filmato di Londra 2012, poi da un bus a due piani rosso sono scesi la cantante Leona Lewis e Jimmy Page, storico chitarrista dei 'Led Zeppelin'. I due hanno eseguito dal vivo un classico del repertorio della rock-band inglese intitolata 'Whole Lotta Love'. Applauditissimo l'ingresso sulla scena di David Beckham, star del calcio britannico molto amato anche in Cina. Il calciatore ha calciato un pallone che è stato raccolto da un volontario.

Dopo il discorso del presidente del Cio, è stato eseguito l'inno britannico 'God Save the Queen' e issata la bandiera britannica. Rogge ha definito "veramente eccezionali" i Giochi di Pechino, ha ringraziato il popolo cinese, i volontari e il Comitato Organizzatore (Bocog) e elogiato gli atleti definendoli "autentici modelli comportamentali". "Ci avete mostrato la forza unificante dello sport. Lo spirito olimpico vive nel caldo abbraccio fra due atleti rivali provenienti da nazioni in conflitto", ha detto con un chiaro riferimento all'episodio che sul podio del tiro a volo ha unito un'atleta georgiana e una russa. "Lo stesso spirito deve continuare ad animarvi quando tornerete a casa".
16/7/2025
Fratelli d´Italia Alghero prende di mira l´esecutivo guidato dal sindaco Cacciotto sul mancato finanziamento del bando “Sport e Periferie 2025”: 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)