A.B.
29 agosto 2008
The Wailers: Arriva l’evento reggae dell’estate
L’appuntamento di domani con FestivAlguer, porta all’Anfiteatro di Maria Pia lo storico gruppo giamaicano

ALGHERO - The Wailers, il gruppo giamaicano (quello autentico) che insieme a Bob Marley ha “inventato” il reggae, lo ha portato oltre i confini giamaicani riempiendo gli stadi di mezzo mondo vendendo nel pianeta oltre trecentomilioni di dischi, sbarca domani, sabato 30 agosto, sul palco del Festivalguer, all’Anfiteatro di Maria Pia, alle ore 21. I biglietti (posto unico a quindici euro) sono ancora disponibili nel “Circuito Green Ticket” e nel consueto circuito regionale. Per eventuali informazioni ci si può rivolgere a “Sarconline-Call Center”, in Via Sulis 41, a Cagliari, oppure si può telefonare al numero 070/684275.
Gli unici concerti in Italia, a Milano e Torino, insieme all’indimenticabile leader Marley, risalgono al giugno del 1980. Ora la band arriverà anche in Sardegna. Un’occasione più unica che rara quella che segna nel calendario dei grandi eventi algheresi un concerto di grande energia tutto da ballare al ritmo in levare della musica più venduta e suonata nel mondo. Domencia la band sarà ospite ad Arbatax, per il “RocceRosse Blues Festival”, per la seconda e ultima tappa nell’Isola. L’appuntamento ad Alghero con la grande musica di Bob Marley, è organizzato dal Comune in collaborazione con “Sardegna Concerti”, “RocceRosseblues” e “Metarock” di Pisa.
La storica formazione del gruppo giamaicano più importante del nostro secolo, oggi è guidata dal migliore amico di Bob, nonché storico bassista del gruppo, Aston Barret, chiamato affettuosamente “Family Man”. The Wailers presenteranno in questo live imperdibile i brani del nuovo album e soprattutto tutti i classici suonati con il grande leader che hanno segnato un’epoca e continuano ancora oggi ad infuocare i cuori dei giovani di tutto il mondo: da “Is this Love” a “Redemption Song”, da “No Woman no Cry” fino alla straordinaria “One Love” (eletta canzone del millennio dalla Bbc).
In apertura, a scaldare il palco al ritmo del battito reggae, la band sarda Train to Roots. Nato nel 2004, in soli tre anni il gruppo, originario di Sassari, ha mostrato capacità di introdursi a pieno titolo e con un futuro sempre più prosperoso nel panorama reggae italiano, unendo le sonorità tipiche del “levare” giamaicano con un’attenzione sempre più matura verso tematiche fortemente sociali e spirituali. Il suono tipico degli Anni Settanta insieme a liriche in lingua sarda, italiana e inglese, fanno del roots reggae della band isolana una sorta di cassa di risonanza dove amplificare l’intreccio di culture e contaminazioni musicali tipiche della Sardegna e della sua posizione al centro del Mediterraneo. Il loro secondo album, intitolato “Terra e acqua”, pubblicato il 24 maggio di quest’anno, vede partecipazioni illustri come quella di Mr. Ranking Joe e di Sergent Garcia.
Nella foto: The Wailers
|