Red
2 settembre 2008
Cammariere e Bosso tra le miniere
La musica d´autore sbarca ad Arbus, tra le miniere della Sardegna, mercoledì 3 settembre alle 21.30

ARBUS - Sergio Cammariere e Fabrizio Bosso si incontrano sotto le stelle di Arbus nella suggestiva cornice del Pozzo Minerario di Gal, in esclusiva solo per il penultimo appuntamento di Mare e Miniere.
Un concerto unico per pianoforte e tromba dove il jazz incontra la canzone d'autore, lasciando spazio all'improvvisazione e alla magia che solo due grandi musicisti sanno creare. In scaletta una selezione dei brani tratti dai suoi tre album e dalla prima raccolta “Cantautore piccolino”: “Sorella mia”, “Libero nell’aria”, “Le porte del sogno”, “Dalla pace del mare lontano”, “Per ricordarmi di te”, l'emozionante “Estate” di Bruno Martino e “My song” di Keith Jarrett, le sanremesi “Tutto quello che un uomo” e “L’amore non si spiega”.
Oltre alle canzoni di Sergio Cammariere, ci sarà uno straordinario omaggio all’indimenticabile Chet Baker, il grande trombettista jazz noto per il suo stile lirico e rilassato e per il suo contributo al genere conosciuto come cool jazz. Seguito da uno straordinario consenso di pubblico e critica che ha fatto registrare ovunque il tutto esaurito, “Cantautore Piccolino TOUR” ha ripreso il suo viaggio spostandosi dai più prestigiosi teatri italiani a località all’aperto, nei luoghi più suggestivi d'Italia dove storia, natura e musica possano fondersi e ricreare quell’incanto che Sergio Cammariere sa portare ogni volta sul palcoscenico.
Uno scambio di emozioni, uno stupore che si rinnova, perché ogni suo spettacolo nasce dall’improvvisazione. Estro puro liberato per essere condiviso con il pubblico e con i suoi musicisti che da dieci anni lo accompagnano e si avventurano con lui in percorsi musicali mai battuti, mai scontati, ma unici e irripetibili.
Questo tour è un viaggio nella MUSICA. Dal jazz alla musica classica, dalla bossa nova al blues e un omaggio a chi ha reso la musica italiana grande come Luigi Tenco, Fabrizio de Andrè, Bruno Lauzi, Giorgio Gaber maestri illustri davanti ai quali Sergio non può che sentirsi un “Cantautore piccolino”.
L’organizzazione è della Società Umanitaria di Milano, mentre il coordinamento e la realizzazione tecnica degli appuntamenti nell’isola sono affidati alla Società Umanitaria - Centro Servizi Culturali di Carbonia-Iglesias, punto vitale di riferimento della rassegna ormai da quattro anni. L'evento ha il patrocinio della regione Sardegna.
Nella foto Sergio Cammariere
|