Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Voci d’Europa: Ultimo week end di spettacolo
A.B. 4 settembre 2008
Voci d’Europa: Ultimo week end di spettacolo
La manifestazione di conclude con le serate di Porto Torres, Oristano ed Olmedo
Voci d’Europa: Ultimo week end di spettacolo

OLMEDO – “Voci d'Europa” volge al termine. Il lungo tour del Festival internazionale di cori polifonici, iniziato lo scorso 13 agosto, il prossimo fine settimana farà tappa a Porto Torres, Oristano e Olmedo. Sono quattro le formazioni ospiti per gli spettacoli conclusivi.

Gli ungheresi del “Pro Musica Girls’ Choir” di Nyíregyháza, è stato fondato nel 1986 per realizzare il particolare desiderio dei membri precedenti che volevano continuare a cantare dopo l’età dello sviluppo, una volta uscite dal famoso coro di bambini “Cantemus Children’s Choir”. Il loro repertorio spazia dal canto gregoriano alla musica contemporanea. Il Coro ha il privilegio di effettuare molte prime esecuzioni composte appositamente. Ha inciso dischi e registrato per radio e tv. Comprendendo anche le registrazioni del Cantemus Children’s Choir, sono stati pubblicati in tutto diciannove cd che danno una visione d’insieme della musica ungherese ed europea. Dénes Szabó è considerato uno dei direttori di coro di maggior rilievo in Ungheria.

Lo “Jauniešu Koris «Balsis»”, è uno dei principali cori giovanili lettoni, fondato nel 1987, ed è costituito da studenti di college e università di Rīga. Il nome Balsis significa “Voci” in lettone. Il coro si contraddistingue per la varietà del suo repertorio, che ricopre diversi periodi musicali, passando per sperimentazioni vocali contemporanee e musica folk lettone. La gran parte del repertorio è a cappella, ma ogni anno il coro esegue un certo numero di lavori con un’orchestra sinfonica. Il coro è diretto da due giovani maestri Ints Teterovskis e Valdis Tomsons.

Gli aretini dell’“Insieme Vocale Vox Cordis”, basano l’intenso impegno e la qualità artistica sulla condivisione della gioia del far musica insieme. Il gruppo ha effettuato molti concerti in Italia e all’estero, particolarmente apprezzato nell’esecuzione del repertorio gregoriano ed in quello contemporaneo. Dirige il coro Lorenzo Donati, compositore, direttore e violinista.

I londinesi “Voces Cantabiles” sono un pluripremiato coro da camera costituito nel 2003 da giovani ex-coristi dell’abbazia di Westminster, e da ex membri del “Millennium Youth Choir”. Attualmente, il gruppo comprende una selezione dei migliori cantanti di coro del Regno Unito. Acclamati dalla critica per l’interpretazione, la sensibilità e la dinamicità delle loro esibizioni, hanno raggiunto riconoscimenti internazionali vincendo sette premi al “Gran Premio Internazionale di Musica Corale” del 2005 a Gorizia. Barnaby Smith, co-fondatore, direttore principale e direttore artistico dei Voces Cantabiles Music, vanta una variegata carriera di direttore, preparatore corale, direttore di workshop e controtenore solista.

Questo il programma del week end conclusivo:
Giovedì 4 settembre, dalle ore 21, nella Basilica di San Gavino di Porto Torres, esibizione del coro ungherese del Pro Musica Girls’ Choir e del gruppo Jauniešu Koris “Balsis”.

Venerdì 5 settembre, doppio appuntamento della rassegna. A Porto Torres, alle 21, si esibiranno tre cori. Oltre al Pro Musica Girls’ Choir la serata vedrà la partecipazione dei gruppi Insieme Vocale Vox Cordis e Voces Cantabiles Music.
Il Jauniešu Koris “Balsis” è atteso invece ad Oristano nella Cattedrale di Santa Maria.

Sabato 6 settembre, a Porto Torres, la serata inizierà alle 21, e vedrà l’esibizione dei cori Insieme Vocale Vox Cordis, Voces Cantabiles e Jauniešu Koris «Balsis».

Nella stessa serata il doppio appuntamento è previsto, invece, ad Olmedo. La Chiesa Madonna di Talia, alle ore 20. ospiterà il coro delle ragazze ungheresi Pro Musica Girls’ Choir.

Domenica 7 settembre finale a cori riuniti. La chiusura della venticinquesima edizione di Voci d'Europa spetterà alla Basilica di San Gavino di Porto Torres che dal 1979 ospita l’evento. La serata vedrà l’esibizione di tutti i cori ospiti di questa ultima sessione e la partecipazione del “Coro Polifonico Turritano”, promotore della rassegna, sotto la direzione artistica di Luca Sannai.

Nella foto: Il Coro Polifonico Turritano
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)