C.S.
6 settembre 2008
“Rock e Solidarietà” a Santa Maria La Palma
I vincitori avranno la possibilità di registrare due canzoni presso lo studio “Sounds Room” di Alghero, incidendo il proprio talento su cd

Prende il via l’XI Edizione della rassegna “Rock e Solidarietà”, manifestazione dedicata alle band sarde emergenti organizzata dal “Centro Sociale Impegno Rurale” di S.M. La Palma.
Quest’anno si esibiranno 15 gruppi, provenienti da Alghero, Sassari e Olbia. Ecco i loro nomi: Raika (Olbia), The Ok (Alghero), Tortuga (Alghero), S.P.F. (Sassari), Grafite (Alghero), Family Jewels (Alghero), P.L.S. (Play light and shadow) (Alghero), Forty Drunks (Olbia), Myricae (Alghero), Lilith (Alghero), Thunderace (Sa Segada), Souls of Diotima (Sassari), Low Sleeeps (Alghero), The Fire Swan (Alghero), Set it Off (Alghero).
La rassegna si terrà con la consueta formula, consolidatasi nelle trascorse dieci edizioni: ogni band potrà eseguire due pezzi e una giuria assisterà all’esibizione, valutandola e assegnando punti in base a differenti criteri (da notare come i pezzi originali, realizzati dal gruppo stesso, meritino un punteggio superiore rispetto alle cover).
I vincitori avranno la possibilità di registrare due canzoni presso lo studio “Sounds Room” di Alghero, incidendo il proprio talento su cd.
L’evento, inserito nell’ambito dei festeggiamenti della Santa patrona della borgata di Santa Maria La Palma, vuole essere assieme un’occasione di intrattenimento e una serata di impegno sociale: è prevista infatti l’organizzazione di una pesca di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni “Una Mano Tesa” e “Le Aquile ONLUS” e al “Progetto Africa”, sostenuto dal gruppo parrocchiale della borgata, dai giovani dell’Associazione Mariana e dal Centro Sociale Impegno rurale in favore dei bambini di Madagascar e Mozambico.
Una serata di musica rock a favore di un’ottima causa. L’appuntamento è per le ore 21.00, nella piazza della borgata di Santa Maria La Palma.
|