Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaOpere › G8, l´Olbia-Sassari-Alghero in 18 mesi
Red 30 settembre 2008
G8, l´Olbia-Sassari-Alghero in 18 mesi
Conferme a Cagliari per la nuova “trasversale del Nord Sardegna” fra Sassari e Olbia, con le due “ramificazioni” verso Alghero, ad ovest, e verso Arzachena e Santa Teresa di Gallura, ad est
G8, l´Olbia-Sassari-Alghero in 18 mesi

CAGLIARI - Fra due anni e mezzo, con inizio da metà dicembre 2008, potrebbero essere completati i lavori per la nuova “trasversale del Nord Sardegna” fra Sassari e Olbia, con le due “ramificazioni” verso Alghero, ad ovest, e verso Arzachena e Santa Teresa di Gallura, ad est. Lo ha confermato il funzionario ministeriale che coordina i rapporti fra Struttura di Missione per il G8, presidente del Consiglio dei Ministri e gli enti territoriali, Angelo Balducci, a margine della Conferenza dei servizi per le opere pubbliche in Gallura, correlate al summit previsto a La Maddalena nel luglio 2009.

La Conferenza di servizi, convocata a Cagliari dalla Struttura di Missione, ha dato il via libera alle varianti da inserire nei progetti definitivi delle opere pubbliche da realizzare in Gallura. L'evento del G8, in programma nel 2009 a La Maddalena, consente procedure più rapide ma grande attenzione è stata garantita alla messa in sicurezza e alle valutazioni di impatto ambientale. Interventi anche nella viabilità di interconnessione alle strade più importanti.

Grazie alla procedura accelerata messa in campo dal G8, dagli sforzi della Regione e dei progettisti, durante i mesi estivi sono state sciolte numerose questioni aperte che hanno portato all’individuazione di una serie di aggiustamenti del progetto per soddisfare le esigenze delle popolazioni locali e per un suo minore impatto nel territorio. Tali modifiche, sancite nella odierna Conferenza dei Servizi, vincoleranno le imprese aggiudicatarie a redigere i progetti definitivi in ottemperanza alle prescrizioni date. Da rilevare i tempi che hanno consentito l’appalto dell’opera nello scorso mese di agosto, appena 6 mesi dopo la sua presentazione nella pre-conferenza dei servizi di Sassari: i tempi medi di approvazione, secondo una recente indagine del Sole-24 Ore su 192 grandi opere italiane, sono quasi sei anni, e in qualche caso superano i 15 anni come per la S.S. 131.

È stata quindi lungimirante la Regione Sardegna quando, su questa strada dimenticata, ha deciso di destinare risorse così importanti oltre 470 milioni di euro. «Noi vediamo questi interventi come l’ideale collegamento tra Olbia, Sassari e Alghero», ha sottolineato il Presidente della Regione, Renato Soru. Gli altri interventi approvati oggi sono stati i lavori per il prolungamento della pista di volo dell’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda di 354 metri, la nuova viabilità di accesso allo scalo e una serie di opere connesse per il miglioramento di tutta la viabilità intorno all’aeroporto e d’ingresso alla città gallurese.

Si tratta di un intervento delicato, soprattutto quello dell’aeroporto, perché «sarà il primo biglietto da visita per i Capi di Stato e di Governo che giungeranno per il G8». L’allungamento della pista (lato mare) comporterà un piccolo spostamento della S.S. 125 che lambisce lo scalo. L’attività dell’aeroporto, tuttavia, non subirà rallentamenti.
12/5/2025
Piazza Sant’Antonio, via libera al progetto esecutivo voluto dal sindaco Mascia «Riqualifichiamo radicalmente la piazza con un disegno rispettoso del contesto»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)