Red
7 ottobre 2008
Continuità, 5 vettori in corsa: c´è l´Alitalia
Scaduti ieri alla mezzanotte i termini per presentare la manifestazione d'interesse. Tra due settimane la decisione dell´Enace della Regione

ALGHERO - Scaduti ieri alla mezzanotte i termini per presentare la manifestazione di interesse al bando per la nuova continuità territoriale della Sardegna. Le tratte interessate sono quelle tra Alghero, Cagliari, Olbia con Roma Fiumicino e Milano Linate. Per le prime la tariffa agevolata è di 49 euro, su Milano, invece, è di 59 euro: un euro in meno rispetto alla tariffa attuale.
Cinque i vettori ad aver presentato domanda: Airone (che attualmente gestisce tutte le tratte da Alghero), Meridiana, l’Airone City Line, l’Eurofly e l’Alitalia. Vettori che in realta stanno a tre compagnie, Air One (presente anche con Air One City Liner), Meridiana (che controlla Eurofly) e Alitalia.
Proprio il ritorno della vecchia compagnia di bandiera è la sorpresa delle ultime ore, alla luce soprattutto degli sviluppi futuri che potrebbero accorparla alle compagnie di Carlo Toto. Sulle domande però, pesa il ricorso di Meridiana che si riserva di tutelare i propri interessi nelle sedi opportune al fine di non convalidare l’accettazione degli oneri di servizio pubblico presentate da vettori non in possesso dei requisiti previsti dal decreto sulla continuità.
Tra due settimane si saprà sull'assegnazione delle tratte. Spetterà ad una commissione istituita dall’Ente Nazionale Aviazione Civile di esaminerà le domande e sottoscrivere l'accordo con le compagnie. Il regime agevolato per la nuova Continuità della Sardegna partirà dal 27 ottobre prossimo.
|