Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › Berlusconi: «Chiusura borse», poi: «Ipotesi mai esistita»
Cor 10 ottobre 2008
Berlusconi: «Chiusura borse», poi: «Ipotesi mai esistita»
Il Premier: Vertice leader Ue domenica a Parigi per fare il punto sulla crisi dei mercati
Berlusconi: «Chiusura borse», poi: «Ipotesi mai esistita»

NAPOLI - «La sospensione dei mercati non è una mia proposta, è una voce che circolava già da tempo per riscrivere le regole». Silvio Berlusconi si ferma a parlare una seconda volta con i giornalisti prima di volare a Roma dopo aver concluso la conferenza stampa a palazzo Reale al termine del Cdm di Napoli. E corregge il tiro rispetto alle dichiarazioni precedenti, precisando il senso delle sue parole circa l'ipotesi di una sospensione delle Borse per uscire dall'attuale crisi finanziaria internazionale.

Nel pomeriggio da palazzo Reale aveva detto: «In questo momento servono misure e interventi globali. Si parla di andare verso una nuova Bretton Woods. Si parla di un'ipotesi di sospendere i mercati per il tempo necessario al fine di scrivere regole comuni per intervenire». Una possibile sospensione che però -spiegava in prima battuta- è solo «un'ipotesi proposta da qualcuno. Un'ipotesi che non esiste e non è stata ventilata da alcun leader e non certo da me».

E poi, prima di salire sull'aereo torna di nuovo sul tema: «Si tratta soltanto di una voce. Qualcuno diceva: 'beh, allora visto che i mercati precipitano...' Ma non c'è nessuna adesione da parte mia a una cosa del genere. E' una voce raccolta in giro. C'è chi dice che... Ma è una voce che circola da una settimana». Il leader del Pdl assicura: «La sospensione era una pura ipotesi come quella di chi dice di sospendere Basilea 2 o facciamo un'altra Bretton Woods. E' una cosa che io non ho mai sentito da nessuno, però sono cose che si sentono da tutte le parti».

Insomma, insistono i cronisti, è un'ipotesi inesistente? «Sono voci che si trovano sui giornali -replica- lo sapete, come succede: chi più ne ha più ne mette... Forse ho fatto male a citare questa ipotesi ma io pensavo che anche voi la sapeste. Questa voce è circolata da diverse parti. Una volta ho sentito anche una radio francese che diceva: 'il faut...'. Tutti si esercitano a dire qualcosa, ma nessuno sa cosa si può fare. L'unica cosa vera è che bisogna riscrivere tutti insieme le regole».

Tra le iniziative probabili invece quella di un vertice Ue e poi di un G8. «E' possibile che domenica ci sarà una riunione dei leader della Ue a Parigi per fare il punto sulla crisi dei mercati internazionali», ha detto lo stesso Berlusconi, ribadendo che «non si esclude una riunione del G8 nei prossimi giorni». «La situazione della crisi globale è pesante ci stiamo sentendo continuamente con i leader dei Paesi industrializzati per vedere se possiamo dare risposte globali», spiega il Cavaliere: «C'è un calo leggero di certi consumi, quindi bisogna mantenere la calma». «Niente panico», ripete più volte.

«Sul piano finanziario non vedo motivi di preoccupazione. Ciò che sta succedendo negli altri Paesi -prosegue- probabilmente interferirà anche con noi. Se i mercati di Francia e Germania dovessero subire una diminuzione dei consumi, è chiaro che anche noi subiremo una diminuzione delle esportazioni dei nostri prodotti su quei mercati. Qualche conseguenza sull'economia reale -avverte- la potremo subire anche noi, ma non ci sono preoccupazioni a livello finanziario».

«Sino ad oggi c'è stato un calo leggerissimo di certi consumi, ma i fatturati delle aziende sono sui livelli degli anni precedenti. Non siamo in un periodo di sviluppo, ma non siamo in recessione», conclude poi Berlusconi.

Nella foto d'archivio Berlusconi ad Alghero
15:51
La provincia di Sassari è in assoluto il territorio più caro in regione per comprare casa, con 3.229 euro/mq e un rialzo del 3,6% nei primi 6 mesi dell’anno. Al contrario, l’area più conveniente è il comune del Sud Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)