Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaConcerti › A Cagliari l´European Jazz Expo
S.A. 11 ottobre 2008
A Cagliari l´European Jazz Expo
La manifestazione musicale si terrà dal 14 al 16 novembre, al Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna
A Cagliari l´European Jazz Expo

Presentato presso il Palazzo Viceregio a Cagliari, la XXVI edizione del Festival Internazionale in Sardegna. La manifestazione musicale si terrà dal 14 al 16 novembre, al Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari; e sarà abbinata, come di consueto, all’European Jazz Expo. Lo straordinario successo di pubblico degli anni scorsi (24.000 presenze solo lo scorso anno), ha reso il festival uno dei più attivi nel panorama musicale europeo, nonché un’importante vetrina per i giovani artisti.

Si alterneranno nei tre giorni dedicati alla musica jazz, alcuni dei più grandi maestri della scena mondiale e diversi artisti emergenti, già molto quotati nel mercato musicale. Tra questi: Roy Hargrove con il suo quintetto; Archie Shepp, sassofonista statunitense; Famodou Don Moye e Roswell Rudd; Antonello Salis, musicista e compositore sardo, al quale l’expo quest’anno dedica il premio EJE alla carriera; Yaron Herman, pianista israeliano; Hilario Duràn, pianista e compositore cubano.

Il tema della manifestazione sarà quello del viaggio. Un percorso ideale che, partendo dagli Stati Uniti, giunge fino in Sardegna. Dalle sonorità della grande tradizione jazz americana fino a tutti gli elementi innovativi delle nuove generazioni, dal jazz latino al tango innovativo.

Al festival, oltre ai 40 concerti previsti per tutto il fine settimana, si potrà assistere ad una serie di eventi collaterali: presentazioni di libri e dischi, proiezioni, mostre fotografiche e un convegno internazionale dedicato ai problemi della formazione musicale nella scuola italiana. La tre giorni sarà accompagnata anche da un viaggio nella cucina sarda d’autore con Giovanni Fancello. Lo chef proporrà una degustazione guidata e gratuita di un piatto sardo abbinato ai vini più pregiati dell’isola.

Il progetto jazz in Sardegna è promosso dalla Provincia di Cagliari, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna, la Fondazione Banco di Sardegna e alcuni sponsor privati. L’Assessorato al Turismo della Regione, visto il successo crescente del Festival, sosterrà e accompagnerà la campagna di promozione dell’Expo per i prossimi due anni, negli appuntamenti internazionali più importanti.
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)