Ieri riunione tecnica a Roma. Giovedì scadenza dei termini per le fidejussioni. Dal 26 ottobre partirà la nuova continuità e tutte le compagnie hanno presentato offerte per i tre aeroporti della Sardegna
ALGHERO - Meridiana fa rotta sulla Riviera del Corallo. Ma non solo, tutti e cinque i vettori che hanno presentato domanda per ottenere le tratte in regime di continuità territoriale, hanno presentato domanda su Alghero. E così potrebbe avere i giorni contati il "monopolio" AirOne nei collegamenti con Milano e Roma.
Airone, Airone City Liner, Meridiana, Meridiana-Eurofly e Alitalia (che poi in realtà fanno capo a tre sole compagnie aeree), sono interessate allo scalo catalano. Ieri si è tenuta la prima riunione a Roma in cui sono stati verificati i requisiti delle compagnie richiesti dal bando, ed entro il 17 ottobre tutti i vettori dovranno presentare la fidejussione bancaria a garanzia degli impegni annuali. «Se non ci dovessero essere particolari impedimenti - ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia - già lunedì potrebbero essere stipulate le convenzioni».
Il decreto ministeriale, firmato da Altero Matteoli dopo il confronto con la Regione Sardegna, fissa i passaggi fondamentali perché le compagnie possano partecipare al servizio: Un'offerta più ampia con più rotte e maggiori orari garantiti; tariffe agevolate da 49 a 59 euro (un euro in meno rispetto alla tariffa base attuale) che dovranno essere applicate almeno ai residenti in Sardegna, ai disabili, ai giovani dai 2 ai 21 anni, agli anziani al di sopra dei 70 anni e agli studenti universitari fino al compimento del 27esimo anno di età.