Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Favata, Peghin e Goloubev a Roma
Red 16 ottobre 2008
Favata, Peghin e Goloubev a Roma
Il trio suonerà alla Casa del Jazz di Roma il 17 ottobre e a Sorgono (Nu) il 18 ottobre per la “Stazione della Musica”
Favata, Peghin e Goloubev a Roma

ALGHERO - Un lungo sodalizio quello tra Enzo Favata e Marcello Peghin, un’esperienza che li ha portati nel corso degli anni a realizzare diversi progetti musicali come Ajò con Dino Saluzzi, il Quintetto Atlantico e la Voyage en Sardaigne orchestra, sviluppando un linguaggio espressivo e compositivo molto originale e moderno. Ora in questo progetto dal titolo “The night of the storytellers”, i due musicisti sardi vogliono affrontare la piccola formazione cameristica, rileggendo e spaziando tra jazz, danze della Sardegna e del Mediterraneo, musica latina.

Insieme a rivisitazioni della musica jazz e classica, e lo fanno in compagnia di un autentico fuoriclasse del contrabbasso quale è Yuri Goloubev da anni uno dei massimi esponenti di questo strumento, sia nel repertorio classico (è stato primo contrabbasso dei Solisti di Mosca), e sempre più nel jazz, dove è diventato uno dei contrabbassisti più richiesti, con numerose partecipazioni e collaborazioni a livello internazionale.

Il territorio sonoro che va dall’improvvisazione jazzistica e popolare alla musica da camera è la forza di questo nuovo progetto. Sin dal primo ascolto anche l’orecchio meno educato a musiche non commerciali rimane piacevolmente catturato dal suono di questo trio dove un efficace lirismo, un virtuosismo nelle esecuzioni e l’equilibrio sonoro dato dall’assenza delle percussioni accentua le qualità timbriche di ogni strumento.

Il limpido suono degli strumenti ad ancia di Enzo Favata si fondono e si intrecciano con le complesse architetture armoniche e melodiche dell’originale chitarrismo di Marcello Peghin, sorretti dal fresco e ritmico contrabbasso di scuola moderna di Yuri Goloubev, agilissimo sia sul pizzicato che con l’arco, dove diventa un perfetto strumento lirico e cantabile.

Una musica totalmente acustica a cavallo tra jazz, latinoamerica, musica classica, un’atmosfera simile, per chi vuol fare delle analogie, al trio magico di Haden, Garbarek e Gismonti, con la proposta di musica originale e la rilettura di brani classici.


Nella foto Marcello Peghin
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)