Red
17 ottobre 2008
Continuità, AirOne: Tar sospende obbligo fidejussione
Decade l´obbligo di presentare la fidejussione bancaria da 21 milioni di euro, prevista dal decreto del ministero dei Trasporti

ALGHERO - Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta avanzata dalla compagnia aerea AirOne di sospendere l'obbligo di presentazione di una fidejussione bancaria da 21 milioni di euro, prevista dal decreto del ministero dei Trasporti, per l'assegnazione dei collegamenti sottoposti ad oneri di servizio pubblico tra gli aeroporti sardi di Alghero, Cagliari, Olbia e quelli di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
Il legale della Compagnia, Angelo Clarizia, aveva contestato l'illegittimità dell'obbligo di presentazione della cauzione
3 giorni prima dell'accettazione degli oneri di servizio. Negli anni passati, infatti, la normativa permetteva alle compagnie aeree di presentare detta garanzia bancaria prima dell'attivazione dei collegamenti aerei in questione.
La nuova continuità territoriale, in partenza dal 28 ottobre, da e per la Sardegna, per i prossimi 12 mesi prevede tariffe agevolate da 49 a 59 euro (un euro in meno rispetto alla tariffa base attuale) che dovranno essere obbligatoriamente applicate almeno ai residenti in Sardegna, ai disabili, ai giovani dai 2 ai 21 anni, agli anziani al di sopra dei 70 anni, agli studenti universitari fino al compimento del 27 anno di età.
|