Red
22 ottobre 2008
"Visiones", Favata e Peghin ad Ales e Albagiara
Il "Consorzio Due Giare", in collaborazione con l’Associazione "Jana Project", organizza per il 25 e 26 ottobre l’evento “Visiones. Racconti, suoni, e immagini tra le Due Giare”

ALGHERO - Anche quest’anno il "Consorzio Due Giare", in collaborazione con l’Associazione "Jana Project", organizza per il 25 e 26 ottobre l’evento “Visiones. Racconti, suoni, e immagini tra le Due Giare”, un progetto di arte e cultura tra Ales e Albagiara che esplora e valorizza il territorio della Marmilla nella dimensione autunnale, la stagione in cui si rientra al lavoro, a scuola, si riprende contatto con l’intimità della casa.
Il progetto vuole esaltare gli aspetti peculiari delle tradizioni di vita contadina, che costituiscono risorsa immateriale dell’area e, al contempo, gli scenari offerti dall’architettura rurale, oggetto di pregevoli operazioni di recupero, i centri storici e gli edifici di pregio.
Saranno gli spazi delle tipiche case del territorio e le piazze dei centri storici i luoghi ideali per accogliere gli appuntamenti proposti, concepiti come momenti di incontro e scambio di saperi con la popolazione locale. L’autunno è anche la stagione che favorisce una migliore percezione dei suoni, ed è il suono l’elemento caratterizzante la piccola rassegna, attraverso il quale si entra in contatto con il paesaggio e l’architettura caratteristica della Marmilla.
Sabato, alle ore 19, ad Ales, in programma "Visiones - Concerto con pitture elettroniche", con i musicisti algheresi Enzo Favata (sassofoni), Marcello Peghin (chitarre) e Mariano Chelo (pittura su computer e proiezioni).
Domenica, a partire dalle 18,30, ad Albagiara, nella casa Malloci, "Succu Suk - il cibo raccontato e suonato": Spettacolo di cibo, musica e video arte con degustazione finale, con Giovanni Fancello (cuoco e voce narrante), Enzo Favata (sassofoni, benas e immagini video) e Marcello Peghin (chitarre e live electronics).
Nella foto il musicista algherese Enzo Favata
|