Red
23 ottobre 2008
Economia, indice fiducia crolla ai minimi del ´93
L´indicatore del clima economico messo a punto dall´Isae rivela l´allarme in particolare per il settore dei servizi di mercato. Pessimisti i consumatori

ROMA - Sempre più basso l'indice della fiducia economica in Italia. L'indicatore, messo a punto dall'Isae, esprime in ottobre un valore in discesa, scendendo da 96,2 a 86,5 e collocandosi sui minimi dal quarto trimestre 1993.
Lo rende noto lo stesso Istituto di Studi e Analisi Economica che questa mattina ha presentato a Roma il primo numero di "Congiuntura Mezzogiorno", nuovo rapporto trimestrale sull'andamento dell'economia del Mezzogiorno, realizzato in collaborazione con Obi (Osservatorio regionale banche-imprese) e Srm (Studi e ricerche per il Mezzogiorno).
L'Isae spiega che l'andamento della fiducia non è omogeneo a livello settoriale: la fiducia crolla nei servizi di mercato, ma mostra invece cali più modesti nel settore manifatturiero, con una sostanziale stabilità nel commercio e addirittura segni di recupero nelle costruzioni.
In particolare gli indici sono sui minimi degli ultimi cinque anni per l'industria manifatturiera, mentre nel settore delle costruzioni per trovare indicazioni peggiori occorre risalire sino al secondo trimestre 1998. Inoltre i consumatori italiani sono più pessimisti rispetto allo scorso trimestre, con l'indice che si attesta sui minimi dalla metà del 2004.
|