Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaScuola › Scuole in tilt, Berlusconi fa retromarcia
Red 23 ottobre 2008
Scuole in tilt, Berlusconi fa retromarcia
Il presidente del Consiglio smentisce di aver parlato di un possibile impiego delle forze dell´ordine contro le occupazioni. Pd attacca: «I tg ritrasmettano le sue dichiarazioni». Gelmini: «Convocherò gli studenti». Maroni: «Riunione al Viminale». Napolitano: «Si apra confronto»
Scuole in tilt, Berlusconi fa retromarcia

ROMA - Silvio Berlusconi, da Pechino, smentisce di aver mai evocato l'intervento della polizia nelle scuole e nelle università occupate. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, assicura: «Non ci sarà mai bisogno di polizia o di altro» contro le occupazioni, «spero che i giovani non vogliano neanche mettersi nella condizione di essere al centro di episodi di violenza per motivi ideologici: ci siamo già passati e credo che all'Italia sia bastato». In questo senso, La Russa interpreta le parole di Berlusconi «come una condanna della violenza». «Io non penso che ci sarà un seguito a queste parole. Ci starei male, se ci fosse», conclude La Russa.

Ma il Pd non ci sta. «Non c'è da sorridere sulle capacità di Berlusconi di smentire se stesso. La credibilità e l'affidabilità sono prerogative indispensabili per chi ricopre la carica di presidente del Consiglio», attacca il vicesegretario del Partito democratico, Dario Franceschini, su Youdem.tv. «Sarebbe molto utile - aggiunge - che le tv e i telegiornali di stasera non si limitassero alla smentita di oggi, ma mostrassero anche le immagini della conferenza stampa con le parole di ieri».

Mentre il leader della Cgil, Gugliemo Epifani, scherza: Ci voleva la Cina per far rinsavire il premier. Da parte sua il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, intervenendo in aula a Palazzo Madama, ha dichiarato: «Si è scatenata una campagna terroristica che ha diffuso false informazioni», che «avvelenano il clima con l'obiettivo di bloccare la riforma». Il ministro ha poi annunciato: «Convocherò da domani tutte le associazioni degli studenti per aprire uno spazio di confronto ad una sola condizione: che si discuta sui fatti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)