Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaTurismoTurismo › Natale a casa, vacanze addio
Cor 17 novembre 2008
Natale a casa, vacanze addio
L´indagine dell´associazione dei consumatori Adoc: non partirà il 40% degli italiani, 15% in più dell´anno passato. E il 26% dei viaggiatori riuscirà a godersi solo un weekend. Boom dei viaggi a rate
Natale a casa, vacanze addio

ROMA - Feste di Natale a casa per il 40% degli italiani, il 15% in più dell'anno passato. Questi i risultati di un'indagine dell'Adoc condotta, attraverso un sondaggio a campione, sui desideri di vacanza dei cittadini-consumatori.

«Ben il 40% degli italiani passerà le feste natalizie tra le mura domestiche - commenta Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - mentre il 26% degli italiani riuscirà a godersi solo un weekend in Italia, il 3% in meno del 2007. Tra i partenti le mete preferite restano le città d'arte e le capitali europee, ma si registra un boom per le stazioni termali e gli agriturismi con strutture dedicate al benessere, luogo di villeggiatura preferito da circa l'8% dei partenti. Data la riduzione dei giorni a disposizione per le vacanza a causa del carovita, molti italiani preferiscono passare 3-4 giorni in completo relax, rifugiandosi nelle terme e nella natura, scappando dalle beghe quotidiane». E questo, per «una spesa media di circa 750 euro a persona, il 10,2% in più del 2007».

Altre mete scelte saranno il weekend all'estero, scelto dal 19% dei consumatori, ma il dato significativo è il calo drastico dei soggiorni di una settimana o più (- 5%), sia in Italia che all'estero. «Purtroppo i consumatori non potranno fare troppo affidamento sulla tredicesima per coprire le spese di viaggio. Se prima una parte di questa poteva essere dedicata ai viaggi, adesso che per l'85% è dedicata alle spese ordinarie, diventa difficile, se non impossibile, regalarsi un viaggio. Un salasso per le famiglie italiane, che praticamente hanno già speso la tredicesima prima di incassarla e che oggi più che mai fanno affidamento sul surplus di stipendio per fronteggiare la crisi. Un surplus che riteniamo debba essere detassato, in modo da fornire un minimo ritorno economico. Con quest'intervento, infatti, le famiglie avrebbero a disposizione, in media, 300 euro in più Da poter spendere anche per regalarsi un momento di serenità e relax».

Secondo l'Adoc è boom dei viaggi a rate. Ma i problemi economici si prospettano soprattutto al ritorno delle vacanze. «L'indebitamento per le vacanze sta divenendo infatti una pratica diffusa, in crescita di circa il 2-3% rispetto allo scorso anno, per un importo medio di 1500 euro - dice Pileri - In sostanza sia i viaggi, che gli alberghi e i ristoranti oggi vengono pagati a rate con il rischio che il relax di una settimana si tramuti in un sacrifico economico troppo oneroso da sostenere durante il resto dell'anno, visto che gli interessi arrivano anche fino al 24%».

«Anche gli stessi tour operator - fa sapre Adoc - offrono prodotti finanziari ad hoc, che vanno ad aggiungersi agli altri tipi d'indebitamento. E sono in aumento anche le vacanze-saldo, quel tipo particolare tipo di viaggio, anche solo in formato weekend, con destinazione Stati Uniti, realizzato per fare affari e regali, soprattutto nei settori abbigliamento ed elettronica. Dato che il cambio euro-dollaro è ancora favorevole, e che lì i saldi iniziano prima, al contrario che da noi, la convenienza è assicurata».
18:41
Lo dichiarano in una nota congiunta gli esponenti dei gruppi consiliari Avs, Città Viva e Movimento Cinque Stelle: è il primo necessario passo da compiere affinché Alghero faccia quel salto di qualità che la equipari ad altre destinazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)