Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alghero: “Tot se’n vola”, concerto dei Panta Rei
Red 1 dicembre 2008
Alghero: “Tot se’n vola”, concerto dei Panta Rei
Il 13 dicembre alle ore 21, al Teatro del Liceo Scientifico Fermi, la Giornata della Rete Italiana di Cultura Popolare
Alghero: “Tot se’n vola”, concerto dei Panta Rei

ALGHERO - Il 13 dicembre, alle ore 21, presso il Teatro del Liceo Scientifico “E.Fermi”, il Coro Panta Rei presenta “Tot se’n vola”, concerto di canti algheresi, in occasione della Giornata della Rete Italiana di Cultura Popolare. La serata è coordinata dall’Associazione Culturale Panta Rei, in collaborazione con altri artisti ed Associazioni Culturali, sotto l’ègida del Comune di Alghero, che ha voluto inserire l’iniziativa nel cartellone delle attività natalizie algheresi.

Il 13 dicembre, Giornata della Rete Italiana di cultura popolare, si attuerà in tutta Italia il Festival delle Province. Lo slogan sarà: “Io Sostengo la Cultura Popolare. 13 dicembre 2008 Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare”. La Rete Italiana di Cultura Popolare, realizzata dal Comitato delle Province a Torino, coinvolge Regioni, Province e Comuni culturalmente attivi e dinamici, associazioni, artisti, antropologi e comunità, oltre a collaboratori e volontari su tutto il territorio italiano, enti nazionali ed internazionali come Herimed, con cui si sta collaborando per creare una rete culturale che “guardi” al Mediterraneo (Egitto, Marocco, Spagna, Portogallo…).

Negli anni scorsi vi hanno partecipato grandi compositori e musicisti quali il Premio Nobel Luis Bacalov e il musicista Sparagna. Nel 2008 si susseguiranno, su oltre 50 diversi palchi sparsi in tutto il Paese, esibizioni di importanti artisti tra cui Enzo Jannacci, Massimo Bubola, Francesco Guccini, Pino Daniele, Toni Esposito, Eugenio Finardi, Avion Travel e altri… A rappresentare la Provincia di Sassari ed il Comune di Alghero sono stati chiamati i Panta Rei di Alghero.

Queste attività culturali sono legittimate dalla risoluzione dell’Unesco che ha dichiarato i beni culturali immateriali patrimonio dell’umanità. I beni immateriali sono espressione della cultura delle classi popolari, trasmessi nel tempo attraverso il passaggio orale o performativo; l’iniziativa da qualche anno cerca di interessare un pubblico ampio ed eterogeneo, in special modo le generazioni più giovani.

In questa direzione si muove l’Associazione Culturale Panta Rei di Alghero, che per diffondere la cultura popolare ai giovani lo fa, per mezzo i giovani. Infatti è in questo momento uno dei pochi Cori in Sardegna costituito quasi totalmente da adolescenti. Per quanto riguarda la giornata di canto popolare ad Alghero, l’Associazione “Panta Rei” ha cercato di coinvolgere quante più persone possibile, chiedendo la collaborazione di studenti degli Istituti superiori di Alghero, in particolare del Liceo Scientifico e del Liceo Classico.

Si canterà in algherese e faranno da perno della serata i Panta Rei, diretti da Antonello Colledanchise, cui seguiranno tante voci nuove della canzone algherese, tra cui: Eliana Salaris, Irene Palmas, Stefania Ambroggi, Cinzia Scala, Federico Piccone, Elisa ed Alessandra Medas, Tiziana Meloni, Alessia Li Castri, Stefania Salis, Grazia Tedde, Fabio Pedroni, Chiara Tosi, Denis Delerci, Cristian Martinelli, Sandro Trova, Francesca Salaris e Giampietro Moro. Ospiti della serata le cantanti Barbara Chocholacova e Sabrina Mura, ed il fisarmonicista Raffaele Podda. Presenterà la serata Lucia Muzzetto, dell’Associazione “Suoni e Voci” di Cagliari, che ha aderito all’iniziativa.

Nella foto una recente formazione dei "Panta Rei"
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)