A.B.
2 dicembre 2008
Musica: Una porta aperta sui talenti sardi
Iniziano oggi gli ultimi due appuntamenti della Stagione Classica autunnale. Dopo Nuoro, venerdì si chiude con un recital a Oliena

NUORO - La parte finale della Stagione Classica dell’“Ente Musicale di Nuoro” riaccende i riflettori sui Conservatori dell'isola. Gli ultimi due appuntamenti vedranno tre giovani talenti: oggi, martedì 2 dicembre, toccherà al duo composto dal violinista Simone Soro e dal pianista Luigi Botta, nell'Auditorium dell’Isre di Nuoro. Venerdì 5 dicembre, sarà protagonista la chitarra di Giuseppe Zinchiri in un recital nell’Auditorium comunale di Oliena.
La rassegna, organizzata dall’Ente Musicale di Nuoro con la direzione artistica di Maurizio Moretti, aveva alzato il sipario sui migliori allievi degli istituti di Sassari e Cagliari. Un’occasione per mostrare quanto valga il tesoro culturale e artistico che si cela dietro le porte di questi edifici. E come per chiudere il cerchio arrivano proprio dal conservatorio “G.P. da Palestrina” del capoluogo sardo i due protagonisti del concerto di domani. Simone Soro e Luigi Botta provengono da percorsi diversi. Il violinista ha scoperto la passione per la musica grazie al sassofono. Gli studi l’hanno portato a diplomarsi proprio quest’anno con il massimo dei voti e la lode, ed a fare i primi passi nelle grandi orchestre nazionali. In questa occasione sarà accanto ad un pianista di grande esperienza come Luigi Botta, che dopo il diploma (conseguito nel 1991) ha ottenuto riconoscimenti e premi in molti concorsi nazionali, per poi diventare un elemento spesso richiesto dall’Ente lirico di Cagliari. Questa sera, alle ore 20,30, i due porteranno un repertorio che propone anche tre sonate per violino e pianoforte: pagine storiche che portano la firma di Mozart, Schubert e Brahms.
La data finale del cartellone sarà in questa stessa settimana. Venerdì 5 dicembre tutta la manifestazione si sposterà all’Auditorium comunale di Oliena per il concerto conclusivo. Toccherà al chitarrista Giuseppe Zinchiri, in rappresentanza del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, dare vita all’ultima performance di questa edizione della rassegna.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20.30. I biglietti sono in vendita a otto euro (quattro euro il ridotto).
|