Red
15 dicembre 2008
Teatro civico: Successo jazz a Sassari
Domenica 21 ultimo appuntamento di “(To) be in jazz” con il Rossano Emili Quartetto che presenterà un omaggio a Pepper Adams.

SASSARI - Si conferma il successo della rassegna con l’esibizione del Francisco Blanco Quintet. Un concerto dedicato all’era del“cool jazz” e ad uno dei suoi più grandi protagonisti: Gerry Mulligan per la seconda giornata della rassegna “(To) Be in Jazz” i concerti aperitivo, organizzata dall’associazione Blue Note Orchestra. Sul palco del Teatro Civico il sound del Francisco Blanco Quintet ha conquistato il numeroso pubblico presente, (anche in questa occasione è stato registrato il tutto esaurito), che ha accolto l’esibizione con grande calore.
La band, capitanata da Francisco “Latino” Blanco, sassofonista e flautista spagnolo collaboratore, tra i tanti, di Pat Metheny e attualmente componente della Big Band di Perico Sambeat, in oltre un’ora di concerto ha presentato un coinvolgente omaggio al grande sassofonista baritono, alternando brani noti a raffinate improvvisazioni. Alla tromba il giovanissimo Francesco Lento, al pianoforte Mariano Tedde, al contrabbasso Alessandro Zolo e Luca Piana alla batteria
L’ultimo appuntamento della rassegna è previsto per domenica 21 dicembre, con il concerto del Rossano Emili Quartetto. La band presenterà un omaggio a Pepper Adams, straordinario baritonista collaboratore di Charles Mingus, Chet Baker, Woody Herman, Thad Jones, Herbie Hancock, il cui stile, profondamente radicato nell’hardbop, ma al tempo stesso dotato di assoluta originalità e di una sonorità profonda e penetrante, ha influenzato tutta una generazione di baritonisti.
Il repertorio di questo concerto è basato su composizioni di Pepper Adams, unitamente a brani originali, in una formazione classica che comprende: Rossano Emili, specialista del sax baritono con collaborazioni importanti (ha suonato con l’Orchestra Sinfonica della RAI, Paul Motian, Tony Scott, Gunther Schuller, Paolo Fresu e fa parte dell’Italian Instabile Orchestra, della big band di Barga Jazz e della Proxima Centauri Orchestra di Giorgio Gaslini). Ad affiancarlo la splendida chitarra di Angelo Lazzeri (ha studiato con Jim Kelly, John Abercrombie, John Scofield, Scott Henderson ed ha suonato con Dave Liebman e David Riondino), il giovanissimo e versatile Igor Spallati al contrabbasso (è stato clarinettista per diversi anni, poi bassista in gruppi rock ed ha poi suonato con numerose formazioni jazz, orchestre sinfoniche e da camera, gruppi di musica leggera ed etnica). Completa la formazione il batterista Ugo Alunni, anch’egli collaboratore, insieme a Lazzeri e Spallati, di David Riondino.
Al termine del concerto, in collaborazione con L’Enoteca Regionale della Sardegna, Museo del Vino di Berchidda, verrà offerta al pubblico una degustazione di Vini Mura di Porto San Paolo e l’assaggio dei formaggi tipici prodotti dalla Nuova Casearia di Berchidda.
Nella foto i Francisco Blanco Quintet a Teatro
|