Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCulturaLibri › Nemapress edizioni, successo a Roma
S.A. 16 dicembre 2008
Nemapress edizioni, successo a Roma
La casa editrice algherese ha partecipato alla Fiera Nazionale della piccola e media editoria tenutasi a Roma dal 5 al 8 dicembre
Nemapress edizioni, successo a Roma

ROMA - Dal 5 al 8 dicembre la Nemapress è stata presente nello spazio «L’Isola dei libri» alla Fiera Nazionale della piccola e media editoria «Più libri più liberi di Roma». Oltre 100mila visitatori hanno preso d’assalto il Palazzo dei Congressi all’EUR e pure lo spazio riservato agli editori sardi, ha avuto un’ottima affluenza di pubblico anche grazie al ricco programma di eventi organizzati da diversi editori.

La Nemapress ha aperto il programma di presentazioni con l’anteprima nazionale di tre volumi: venerdì 5 il primo evento è stato per “due anniversari scomodi” con il libro di Neria De Giovanni, "Le frontiere dell’uomo - Carlo Coccioli dall’Italia al Messico"; ed il libro di Pierfranco e Micol Bruni "Elio Vittorini - Il coraggio dello scrittore". A parlarne, oltre gli autori, sono stati: Gerardo Picardo, giornalista di AdnKronos e scrittore; e Marilena Cavallo, docente di letteratura.Questi due libri hanno riscosso notevole successo anche alla Fiera Internazionale di Guadalajara dove la Nemapress era presente nel grande stand dell’A.I.E. (Associazione Italiana Editori).

Il 6 dicembre in anteprima nazionale è stato presentato il romanzo verità di Elio Dessi "Un minatore alla corte dei Samurai". Ne ha parlato la scrittrice Lycia Santos do Castillo che ne ha firmato l’Introduzione; sono intervenuti anche Antonio Maria Masia, vicepresidente del Gremio dei sardi di Roma e l’on. Gemma Azuni, consigliere comunale del Comune di Roma, unico consigliere sardo in Campidoglio.

Alle presentazioni Nemapress hanno partecipato personalità del mondo della cultura e delle istituzioni tra cui: Alessandra Bonanni, coordinatore del settore culturale dell’I.I.L.A. (Istituto Italo Latino-Americano); l’Ambasciatore Eugenio Campo; Antonio Pileggi, direttore generale del Ministero P.I.; Marco Ricceri, Segretario Generale EURISPES; Esperanza Anzola, consulente del settore culturale dell’IILA; Massimo Milza, giornalista e dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Maria Teresa Giuffrè, scrittrice ed editore.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Umberto Croppi, ha particolarmente apprezzato il libro su Carlo Coccioli per l'esperienza lavorativa maturata in passato dal politico presso l’Editore Vallecchi di Firenze che ha pubblicato le prime opere coccioliane.

Nella foto: Neria De Giovanni e Umberto Croppi
14:21
Ospite della sezione estiva del festival Dall´altra parte del mare, per per presentare, in dialogo con Elias Vacca, il suo libro "Rosario va in pensione". L´appuntamento è sabato 19 luglio nel cortile della Scuola primaria Sacro Cuore"
15/7/2025
Proseguono gli appuntamenti estivi "Ai margini della notte. Libri e autori in città" della libreria Il labirinto Mondadori. Due gli appuntamenti del fine settimana ad Alghero
14/7/2025
Mercoledì 16 e giovedì 17 doppio appuntamento per Piergiorgio Pulixi al festival Dall´altra parte del mare: Mercoledì sarà a Usini (Ore 20,00 Parco lavatoio - Via Giuanne Cuccuru) dove presenterà il suo romanzo "Se i gatti potessero parlare" insieme a Elias Vacca in un evento allestito in collaborazione con la Comes e con la Biblioteca Comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)