Red
18 dicembre 2008
Ploaghe: Fuorisessione per Emergency
Il ricavato sarà devoluto interamente ad Emergency e contribuirà a sostenere il programma Sudan e l´attività del Centro "Salam" di cardiochirurgia a Khartoum

PLOAGHE - Si chiama "Fuorisessione '08" la compilation musicale a favore di Emergency prodotta dall'Associazione Scienze Politiche Sassari, in collaborazione con il Gruppo Emergency Sassari e pubblicata dall'etichetta Tajrà Edizioni e Produzioni di Cagliari. Venerdì 19 dicembre, alle ore 18, a Ploaghe (SS), presso il centro sociale in Via Pietro Salis n. 26, l'Associazione sassarese, in collaborazione con il Gruppo Emergency Sassari, con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Ploaghe, organizza la presentazione-concerto del progetto musicale "Fuorisessione '08" a favore della musica sarda.
Venti brani inediti, quattro le partecipazioni di gruppi e artisti provenienti dal "continente" (Bandabardò, Yo Yo Mundi, Paolo Benvegnù, Giorgio Canali & Rossofuoco) e ben sedici le formazioni isolane (Askra, Chichimeca, Kenze Neke, Nasodoble, Sikitikis, (P)neumatica, Almamediterranea, Train To Roots, Tilickennor, Soul of a man, Barrio Sud, Lame a Foglia d'Oltremare, Ølsen BjØrne, Sin Time, Figli di Iubal, Primochef del Cosmo). Nella compilation sono presenti 6 band formate da giovani studenti universitari dell'Ateneo di Sassari, prodotti in questo caso dalla stessa Associazione di Scienze Politiche, che hanno avuto la possibilità di incidere gratuitamente un brano in una sala di registrazione professionale, di comparire nel disco insieme a band di successo e di essere distribuite in tutta Italia così come capita solo ai "grandi" gruppi. La copertina "evento" del cd è stata realizzata per l'occasione dal vignettista Vauro, che col suo tratto è riuscito a sintetizzare efficacemente il messaggio di speranza che l'ambiziosa iniziativa vuole trasmettere. Il ricavato (escluse le spese di produzione) sarà devoluto interamente ad Emergency e contribuirà a sostenere il programma Sudan e l'attività del Centro "Salam" di cardiochirurgia a Khartoum, la capitale del paese africano.
Alla ristretta rosa appartengono i Barrio Sud, che hanno dedicato una canzone alla figura di Antonio Gramsci, i Lame a Foglia d'Oltremare che hanno musicato Galusè, una delle più suggestive poesie di Peppino Mereu, gli Ølsen BjØrne, i Sin Time, i già rodati Figli di Iubal e Primochef del Cosmo che hanno confezionato due brani inediti contro la guerra. Fuorisessione '08 si propone al mercato discografico come vera e propria novità, e centra un insperato obbiettivo per la musica che nasce in Sardegna: varcare il Tirreno e porsi all'attenzione di un pubblico assai più ampio di quello a cui si è abituati.
|