Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Carraixili 2009, si parte il 7 febbraio
Sara Alivesi 2 febbraio 2009 video
Carraixili 2009, si parte il 7 febbraio
Presentata la quinta edizione del carnevale algherese. La manifestazione inizierà il 7 febbraio con la sfilate delle maschere tradizionali sarde; seguiranno gli appuntamenti del 22 con il carnevale delle borgate e del 28 con i festeggiamneti dedicati ai bambini


ALGHERO - Presentata la quinta edizione del carnevale algherese. La manifestazione aprirà la stagione carnevalesca della Sardegna il 7 febbraio con l’«Etnie del Carraixali». Seguiranno gli appuntamenti del 22 con il carnevale delle borgate e del 28 con i festeggiamenti dedicati ai bambini.

Il programma, analogo a quello dello scorso anno, prenderà l’avvio il primo sabato del mese con una sfilata che ripercorre i temi legati alla tradizione isolana, in particolare alle maschere etniche della Sardegna. Il corteo inizierà dalla Scuola Elementare Sacro Cuore e proseguirà per tutto il Centro Storico tra balli, canti e venti gruppi di maschere da Oristano, Mamoiada, Orotelli e molti altri centri sardi. I rimandi sono quelli alle feste antiche della nostra Terra; gli aspetti insieme tragici e gioiosi; e le commemorazioni degli dei protettori dei campi e del bestiame. I soggetti organizzatori della prima giornata sono le Associazioni Culturali di «Ittiri Canneddu» e della «Nuova Piccola Compagnia».

Il 22 febbraio si svolgerà il Carnevale delle Borgate, curato da dieci edizioni dall’ «Associazione socio-culturale e sportiva di Guardia Grande». La manifestazione si svolgerà nell’agro algherese e terminerà nelle borgata di Guardia Grande con la premiazione dei carri e la distribuzione di frittelle. Parteciperanno all’evento gruppi di Mamunthones, sbandieratori e tamburinos provenienti da Sassari, Ortueri e Gavoi.

Infine, l’ultima giornata, quella del 28, spazio al divertimento per i bambini. La RM Management, una società di eventi algherese, in collaborazione con l’«Associazione culturale Alba» si occuperà della «Ragazzinscena 2009», nome dato al Carnevale dei più piccoli, che avrà come tema ispiratore i vecchi mestieri. Il programma prevede la sfilata dei carri, l’animazione con danze e musica di dj e ben quattro bande musicali. A Largo San Francesco, poi, avverrà il tradizionale assalto alla torre e l’esibizione di una scuola di ballo locale. Il gran finale, in Piazza Civica, dove verranno offerti i dolci tradizionali e il torrone.

11:17
Tra le più alte cime del Gennargentu, Desulo accoglierà i visitatori in un suggestivo percorso tra artigianato, tradizioni pastorali, cultura e natura, offrendo un racconto autentico della vita montana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 novembre
28/10/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Seui torna Su Prugadoriu: la manifestazione dedicata al culto delle anime dei defunti. Tradizione che vede protagonisti i bambini, cui spetta il compito di andare di porta in porta a chiedere offerte per le anime del purgatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)