Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaCronaca › Terremoto oltre 150 morti. 1500 feriti, 100 mila sfollati
Red 6 aprile 2009
Terremoto oltre 150 morti
1500 feriti, 100 mila sfollati
Il sisma di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito all´alba la zona tra L´Aquila, Collimento e Villagrande. L´evento sismico è avvenuto alle 3.32. Tragedia nazionale, si scava. «La peggiore tragedia da inizio millennio»
Terremoto oltre 150 morti. 1500 feriti, 100 mila sfollati

ROMA - Sono oltre 150 le vittime accertate fin'ora. Migliaia i feriti e circa 100 mila sfollati. Migliaia gli edifici inagibili. Tra i morti ci sarebbero almeno 5 bambini. Il sisma di magnitudo 65.8 della scala Richter ha colpito all'alba la zona tra L'Aquila, Collimento e Villagrande. L'evento sismico è avvenuto alle 3.32. Berlusconi ha firmato il decreto per lo stato di emergenza nazionale. Il responsabile della Protezione Civile: «La peggiore tragedia da inizio millennio».

Sono cinque i comuni più colpiti dal devastante sisma che si è verificato questa notte in Abruzzo. Oltre all'Aquila, a essere colpiti dal terremoto in maniera drammatica, secondo quanto riferisce la Protezione civile, Roio Coggio, Massa, Paganica e Fossa, tutti in provincia dell'Aquila. Allestito un campo base presso la Scuola Superiore Reiss Romoli dell'Aquila. La struttura servirà ad ospitare le squadre in arrivo da tutta Italia e a coordinale la gestione dei soccorsi. Fra i diversi interventi che si stanno valutando c'e' anche quello della probabile evacuazione di alcune strutture dell'ospedale San Salvatore.

Alla luce delle piccole scosse dei giorni passati «la scorsa settimana - ha riferito Bertolaso - si e' riunita all'Aquila la Commissione Grandi Rischi, che ha avuto una riunione con i tecnici locali e i piu' importanti sismologi nazionali perchè avevamo bisogno di avere elementi: la conclusione e' che non si poteva prevedere quello che sarebbe successo» nei giorni successivi. «Non potevamo evacuare una intera regione senza sapere cosa sarebbe successo», ha affermato Bertolaso.

Partono gli aiuti da tutte le regioni italiane, Sardegna compresa. I giocato dell'Aquila di Rugby, impegnati domenica sul campo di Maria Pia contro la Novaco Alghero, all'arrivo in Abruzzo si sono dati da fare per dare una mano e prestare i primi soccorsi alle decine di persone in gravi difficoltà. Il Consiglio dei ministri si riunirà stasera alle 19 per varare gli aiuti economici relativi agli interventi necessari per l'Aquila e provincia, colpita dal terremoto di stanotte.

Sia Benedetto XVI che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, hanno inviato messaggi di solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. Messaggi di solidarietà all'Italia anche da ogni nazione. Tutti i capi di Governo hanno espresso la loro vicinanza all'Italia. Dopo l'arrivo all'Aquila, il Premier Berlusconi ha tenuto una prima conferenza stampa per fare il punto sulla situazione: «In volo ho visto che dovunque c'è un crollo, c'è qualcuno che aiuta. Nessuno sarà lasciato solo», ha detto il presidente del Consiglio.

Ultimo aggiornamento ore 19.00



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)