Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaCronaca › Venerdì i funerali di Stato. Due sciacalli con 80mila euro
Red 8 aprile 2009
Venerdì i funerali di Stato
Due sciacalli con 80mila euro
275 vittime, 11 dispersi, 1000 feriti, oltre 8500 soccorritori, gli sfollati sono 27mila. Un´altra scossa di terremoto piuttosto forte è stata avvertita stamani intorno alle 6.25 all´Aquila e negli altri comuni dell´Abruzzo colpiti dal sisma. Si continua a scavare
Venerdì i funerali di Stato. Due sciacalli con 80mila euro

ROMA - Continuano le scosse di assestamento in Abruzzo, dome migliaia di sfollati hanno passato la seconda notte nelle macchine e negli alberghi sulla costa: Notte di freddo e di angoscia. La temepratura è scesa di 4-5 gradi rendendo più difficile il sonno dei terremotati. Grande lavoro dei volontari del soccorso. Ieri sera trovata ancora in vita una ragazza ventenne, Eleonora Calesin.

Un'altra scossa di terremoto piuttosto forte è stata avvertita stamani intorno alle 6.25 all'Aquila e negli altri comuni dell'Abruzzo colpiti dal sisma. Il movimento tellurico è durato circa una decina di secondi e ha fatto tremare strade ed edifici. Dopo la mezzanotte si erano verificate altre scosse più lievi, tra le quali - ha reso noto la Protezione civile - una alle 5 con magnitudo 3.5.

Il bilancio si aggrava ora dopo ora: le vittime sono 275 (16 bambini), di cui 9 non ancora identificate. Gli scavi sono continuati per tutta la notte e non si arresteranno prima di 24-48 ore ancora, nella speranza di trovare qualche disperso ancora in vita. Ecco i numeri del dramma, che si aggiungono ai morti accertati: 11 dispersi, 1000 feriti, oltre 8500 soccorritori, gli sfollati sono 27mila.

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà in Abruzzo giovedì mattina alle 9.30 ed è possibile che il capo dello Stato partecipi anche ai funerali di Stato delle vittime del terremoto, fissati per venerdì, presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza. E' stata istituita dalla Protezione Civile la linea telefonica a disposizione per gli italiani residenti all'estero. Il numero è riservato a coloro che hanno urgenza di chiedere informazioni sulle vittime e sui feriti del terremoto che ha colpito l'Abruzzo: 0039 06 68203229.

Berlusconi, durante il sopralluogo nel centro storico dell'Aquila, ha detto: «C'è un'Italia straordinaria che con grande sprezzo del pericolo e con gradissimo coraggio sta intervenendo in questa citta». Fermati intanto due sciaccali, italiani, con 80 mila euro di refurtiva

Ultimo aggiornamento ore 23.55



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)