Da alcuni giorni operai al lavoro ad Alghero per sistemare il verde urbano nelle zone del centro cittadino. Tuttavia, anche le zone periferiche e l´agro circostante attende da tempo interventi di riqualificazione
ALGHERO – Gli operai del Comune sono al lavoro da alcuni giorni per preparare la città all’arrivo della primavera, quella vera ci si augura; e dei turisti della settimana di Pasqua. C’è fermento nella passeggiata Bousquet, la bella zona che fiancheggia il Porto fino al Lido, dove viene tosato il prato e sistemate le aiuole. Anche gli spazi verdi all’ingresso della città (dall’aeroporto) vengono opportunamente sistemati per “accogliere” i visitatori in città.
Proseguendo però sulla quella stessa via si attraversa il quartiere della Pietraia e ci si rende subito conto che occorrerebbe qualcosa di più che una sola “ritoccata” primaverile in tutta la zona periferica interessata. La vita algherese, infatti, non si esaurisce nelle nuove “ramblas” come sono state definite; anche altre zone della città meritano pulizia e decoro.
Spesso le periferie e l’agro circostante vengono lasciate al proprio destino tra spazzatura di ogni genere. Come ad esempio a Mamuntanas, proprio dietro il bivio che conduce all’aeroporto; o la via appena dietro San Giovanni, scambiata per una discarica e abbandonata ormai da mesi. Le responsabilità non saranno sempre di chi ci amministra, il rispetto degli altri e dell’ambiente dovrebbero far parte dell’educazione e della vita di ognuno di noi. Riguardo ai servizi, il decoro, le comunicazioni e molto altro, i politici faranno il resto.